spot_img

Sampdoria Palermo precedenti: 1-1 nel 2010 e Champions sfumata, poi il gol fantasma

Sampdoria Palermo è una sfida dal sapore di storia: i precedenti sono tantissimi tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. In molti di questi incontri sono rimasti memorabili nella mente dei tifosi delle due squadre, perché hanno scritto il cammino di queste ultime. Dai due scontri diretti per la Champions League della stagione 2009-2010 alla partita che condannò i blucerchiati alla retrocessione in cadetteria l’anno successivo, fino al gol fantasma di Morganella del 2015. La lista è lunga.

Sampdoria Palermo, i precedenti: bilancio in equilibrio

Il bilancio dei precedenti di Sampdoria Palermo nel complesso è in equilibrio. In totale le due squadre si sono affrontate 68 volte. I blucerchiati hanno vinto in 21 occasioni, mentre i rosanero in 22. I pareggi sono stati 25. Se guardiamo esclusivamente alle gare disputate allo Stadio Luigi Ferraris, tuttavia, la storia cambia. I padroni di casa infatti hanno ottenuto 15 successi, a confronto degli 8 degli ospiti. La gara è terminata sull’equilibrio in 11 casi.

L’ultima sfida tra Sampdoria e Palermo si è disputata nella stagione 2016-2017 in Serie A ed è terminata sul risultato di 1-1: in quella occasione furono Nestorovski e Bruno Fernandes ad andare in rete. Una curiosità è rappresentata dal fatto che anche il primo confronto, nella stagione 1948-1949 sempre in massima categoria, terminò sul pari: questa volta per 2-2. I gol furono di Vycpalek e Marzani per gli ospiti e di Baldini per i padroni di casa. A decidere l’esito del match fu un’autorete di Casuzzi.

LEGGI ANCHE -> Sampdoria Palermo, probabili formazioni: centrocampo corto per Corini, c’è Verre

Sampdoria Palermo 1-1 2009-2010: lo storico duello Champions

Per quel che concerne i più moderni Sampdoria Palermo, tra i precedenti di questo confronto indelebili ci sono sicuramente quelli della stagione 2009-2010: le due squadre quell’anno portarono avanti un lungo testa a testa per conquistare un posto in Champions League. All’andata, il 6 gennaio, i rosa erano noni e i blucerchiati decimi. Entrambe tornarono a casa con un punto a testa dalla sfida dello Stadio Luigi Ferraris. Il risultato finale fu 1-1 con le reti di Cavani e Cassano, entrambe nel primo tempo.

Anche il ritorno tra Palermo e Sampdoria, il 9 maggio 2010 alla penultima giornata di Serie A e con un posto in Champions League da assegnare, si concluse sul risultato di 1-1. Ad andare in gol questa volta furono Pazzini e Miccoli su rigore. I rosa erano arrivati al confronto decisivo da quinti, mentre i blucerchiati erano quarti. A conquistare l’obiettivo fu dunque la squadra di Luigi Delneri.

Sampdoria retrocessa in Serie B nel 2010-2011 per mano del Palermo: 1-2

La vendetta del Palermo sulla Sampdoria avvenne la stagione successiva, nel 2010-2011, quando i blucerchiati subirono la retrocessione in Serie B proprio per mano dei rosanero. I siciliani vinsero all’andata per 3-0, ma fu la gara di ritorno allo Stadio Luigi Ferraris a condannare matematicamente gli avversari alla cadetteria a una giornata dalla fine del campionato.

Il risultato finale di quel Sampdoria Palermo, di fronte a 24.000 tifosi che credevano ancora nella salvezza, fu di 1-2. A portare i rosanero in vantaggio era stato Miccoli, poi Biabiany aveva agguantato il pari. Nel finale però Cavani ha riportato avanti i suoi, regalandogli i 3 punti. Il club di Viale del Fante concluse la stagione 2010-2011 di Serie A all’ottavo posto ma si qualificò in UEFA Europa League in quanto finalista della Coppa Italia 2010-2011.

Sampdoria Palermo, nei precedenti quel gol fantasma di Morganella: 1-1 il 25 gennaio 2015

Infine, un altro dei precedenti di Sampdoria Palermo rimasti impressi nella memoria dei tifosi rosanero è quello del 25 gennaio 2015, che terminò sul risultato di 1-1. Era la prima giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A. I padroni di casa erano al quinto posto della classifica, gli ospiti al nono. La squadra di Sinisa Mihajlovic si era portata subito in vantaggio con Eder, ma all’inizio del secondo tempo Vazquez aveva pareggiato i conti.

Nulla di strano fino al 55′ quando un bel tiro dalla distanza di Morganella colpisce la traversa e si infrange sulla linea di porta difesa da Viviano, oltrepassandola ampiamente come avrebbero dimostrato successivamente le immagini. L’arbitro addizionale Chiffi tuttavia non ritenne valida la rete del vantaggio ospite. Le proteste del Palermo per il gol fantasma furono plateali. Il direttore di gara Cervellera espulse il terzo portiere rosanero Fulignati e altri tre membri della panchina. I siciliani dovettero accontentarsi di un punto.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli