spot_img

Playoff Serie C, regolamento e quando gioca il Palermo

Con la conclusione dell’ultima giornata della regular season, è arrivato il momento di pensare alla disputa dei playoff di Serie C. Come ben sappiamo, grazie alla vittoria ottenuta sul campo del Bari e ai conseguenti risultati arrivati dagli altri campi, il Palermo è riuscito a conquistare la terza posizione nel proprio girone, alle spalle proprio dei galletti che hanno vinto e sono andati matematicamente in Serie B e del Catanzaro giunto secondo. Ma qual è il regolamento da seguire? Come funzionano questi playoff? Quando entrano in scena i rosanero? Sono tutte domande che ognuno di voi si è posto e alle quali daremo le risposte necessarie.

Playoff Serie C: come funzionano

Iniziamo dicendo che il campionato di Serie C non si fermerà neanche per un weekend, visto che tra sette giorni si tornerà subito in campo. Domenica 1° maggio, infatti, si gioca il primo turno della fase finale del campionato, con ben nove partite in programma in gara secca. Sono le gare che vedranno impegnate tutte le squadre che si sono piazzate tra il quinto e il decimo posto della classifica di ciascuno dei tre gironi.

Le squadre vincenti passeranno dunque al turno successivo, che si giocherà il 4 maggio e vedrà l’entrata in scena delle squadre piazzate al quarto posto nei rispettivi gironi. In questo caso si seguirà sempre l’ordine di classifica per determinare gli accoppiamenti, con una sola certezza: la quarta classificata giocherà in ogni caso con il fattore campo favorevole. Le gare anche in questo caso saranno secche.

Palermo ai playoff, contro chi e quando gioca

Siamo così giunti alla fase nazionale dei playoff di Serie C, quelli in cui scenderà finalmente in campo il Palermo. Partiamo dal primo turno, al quale prenderanno parte le tre squadre terze classificate in ciascun girone e la sostituta della vincente della Coppa Italia (il Renate, arrivato quarto nel girone del Sudtirol). A queste ovviamente si aggiungono le formazioni qualificate dalla fase precedente. Si giocheranno gare di andata e ritorno, con gli uomini di Silvio Baldini che in virtù del terzo posto ottenuto saranno testa di serie.

Non ci sono accoppiamenti prestabiliti, in quanto le cinque partite prevedono un sorteggio per conoscere gli incroci. In caso di parità tra andata e ritorno, approda al turno successivo la squadra che vanta la testa di serie. I rosanero dunque potranno usufruire di un grande vantaggio. La gara di andata si giocherà l’8 maggio, il ritorno il 12 maggio dopo al “Renzo Barbera”.

Si arriva al secondo turno, in cui le cinque qualificate della fase precedente si uniranno alle tre seconde classificate. Anche in questo caso si gioca andata e ritorno, con il Palermo che si arrogherà ancora una volta della testa di serie in quanto, se passerà il primo turno, risulterà essere la miglior terza tra quelle in gioco. Il metodo di qualificazione in caso di parità dopo i 180 minuti disputati è lo stesso, ovvero con le teste di serie favorite sulle rivali. La gara di andata si giocherà il 17 maggio, il ritorno il 21 maggio in casa della testa di serie.

Playoff Serie C, si chiude con la Final Four

L’ultimo step di questi estenuanti playoff di Serie C è la Final Four. Qui, con accoppiamenti decisi da un sorteggio, si affronteranno le quattro squadre che hanno superato il secondo turno di fase nazionale: prima nelle semifinali e poi nella finale. In entrambi i casi le partite si disputeranno nella formula di andata e ritorno. L’alternanza delle sedi sarà decisa dal sorteggio. La data delle semifinali di andata è il 25 maggio e quella delle semifinali di ritorno è il 29 maggio. La data della finale di andata è il 5 giugno, mentre quella del ritorno è il 12 giugno. A termine dei 180′ (o eventualmente dopo i tempi supplementari e i calci di rigore) si avrà nome della squadra che si aggiungerà a Sudtirol, Modena e Bari verso la Serie B.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli