spot_img

Picerno, prossimo avversario Messina: numeri da play-off ma Longo vola basso

Il Messina torna al successo in campionato con l’1-0 casalingo contro il Giugliano. I giallorossi, guidati alla vittoria ancora una volta da un gol di Vincenzo Plescia, dovranno adesso concentrarsi sulla sfida di venerdì 20 ottobre alle ore 20:45 contro il Picerno. I lucani sono reduci da un buon pareggio contro il Benevento e in generale sono una delle squadre che meglio hanno approcciato a questo campionato. Un’ex matricola che, nonostante le parole di circostanza, può continuare a dare fastidio in ottica playoff a tante formazioni. Ecco alcune statistiche e curiosità sul Picerno, prossimo avversario del Messina.

LEGGI ANCHE -> Risultati Serie C Girone C: vince il Latina, Sorrento a valanga

Picerno, statistiche e curiosità sul prossimo avversario Messina

Il Picerno, prossimo avversario del Messina, è arrivato alla 4^ partecipazione al campionato di Serie C, tutte arrivate nell’arco degli ultimi 5 anni. L’anno scorso è arrivato il miglior piazzamento della storia rossoblù in questa categoria, con un 6° posto che ha garantito l’accesso ai playoff.

La società lucana è nata nel 1973, ma nel 1996 tra Polisportiva Picerno e Az 81, ha acquisito la denominazione attuale di Az Picerno. La squadra è una delle realtà emergenti del calcio nostrano, dopo anni di permanenza nelle categorie regionale. Il salto definitivo di qualità è arrivato dapprima nel 2019, quando il Picerno ottenne la prima promozione tra i professionisti. Una promozione avvenuta però anche attraverso una combine con il Brindisi, scoperta solo alla fine dell’annata 2019-20. Questo portò alla retrocessione all’ultimo posto al termine di quel campionato di Serie C.

I lucani si riscattarono sportivamente al loro ritorno in questa categoria, nel 2021-22. La loro annata fu estremamente positiva anche grazie ai gol del bomber dell’epoca, il brasiliano Reginaldo. Alla fine fu 10° posto, con relativa prima partecipazione al primo turno di playoff. Record poi ritoccato, come abbiamo già detto, con il 6° posto nel 2022-23. Sin qui il Picerno ha portato a casa 12 punti, frutto di 3 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte.

Percorso di crescita con Longo in panchina: prima però la salvezza

Nel Picerno, attualmente 5° in classifica a parimerito con l’Audace Cerignola (altra matricola terribile divenuta big del torneo), è quindi in atto un percorso di crescita costante. Merito certamente del lavoro della famiglia Curcio e del direttore generale del club Vincenzo Greco, vero deus ex machina a Picerno. È proprio quest’ultimo che ha deciso, nel 2022, di affidare la squadra ad Emilio Longo, ancora oggi allenatore della formazione rossoblù.

Longo, 50 anni, è arrivato alla Serie C dopo una lunga gavetta tra i dilettanti, in squadre anche di rilievo come Gelbison, Turris e Cavese. Poi l’esordio tra i pro con i lucani, a cui ha fatto fare un salto di qualità fino al 6° posto dell’anno scorso. Il tutto giocando un calcio propositivo e non speculativo. Ecco cosa disse alla redazione de La casa di C nel gennaio scorso: “Per vincere le partite serve segnare un gol in più dell’avversario. La squadra deve sempre proporre ma soprattutto divertirsi. È essenziale la condivisione di idee, letture e obiettivi. Poi il calcio moderno è funzionale, non si può preparare un canovaccio tattico e applicarlo uguale in ogni partita. Si deve pensare rapidamente e fare la miglior giocata nel minor tempo possibile”.

Nonostante questo, e nonostante l’ottima partenza descritta, Longo non vuole fare voli pindarici. Nell’immediato post-gara contro il Catanzaro il tecnico ha detto che l’obiettivo numero 1 è la salvezza. Ma è chiaro che il Picerno spera di confermare quanto di buono fatto sin qui.

Benevento-Picerno, gli highlights del prossimo avversario del Messina

Ecco le immagini dell’ultimo incontro del Picerno, uscito (non senza recriminazioni) con un pareggio contro il Benevento. Il punteggio finale del match è di 2-2, grazie ai gol di Jacopo Murano (doppietta) per i lucani, e i gol di Alessandro Marotta e Krzysztof Kubica per i campani.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli