spot_img

Palermo, c’è il VAR sulla strada per la B: pregi e difetti di uno strumento controverso

Feralpisalò-Palermo è una partita a suo modo storica per i rosanero. La semifinale di questi Playoff Serie C alimenterebbe la possibilità di giocare nella prossima Serie B, ma è anche la prima per entrambe in cui si utilizzerà il Var. Questo strumento ha modificato l’approccio al calcio contemporaneo e per la prima volta la Lega Pro ha voluto far partire una sperimentazione di questa strumentazione. Vediamo in questi 5 anni come è cambiato il calcio e cosa può portare alla Serie C il Var.

LEGGI ANCHE -> Feralpisalò-Palermo, dove vedere la partita in diretta streaming e in tv: non c’è Rai Sport

Var, 5 anni fa l’esordio: tra dubbi risolti e tante polemiche

Dopo le prime sperimentazioni nel 2017 in vari campionati in giro per il mondo, il Var è entrato in pianta stabile in Italia dalla stagione 2017/18. La Serie A, dopo le classiche polemiche sugli arbitri che caratterizzano ancora oggi il dibattito pubblico, fu una delle prime federazioni ad aderire. Sin dall’inizio sono emersi i vantaggi di questa strumentazione: ridotte quasi del tutto le polemiche sui fuorigioco e su falli clamorosi non visti dagli arbitri. Oppure complica il lavoro di molti “furbetti” che amano le simulazioni. Situazioni clamorose come il rigore dato in Palermo-Avellino, su una chiara simulazione di Plescia, oppure i casi emersi in Palermo-Entella (trattenuta clamorosa su Brunori o il dubbio contatto Merkaj-Massolo) sarebbero finite sotto il controllo del Var. E molto probabilmente tali decisioni prese sul campo sarebbero state ribaltate. Affiancando poi questa possibilità alla Goal-line Technology si superano le più classiche problematiche che i tifosi conoscono.

Eppure come si diceva prima le polemiche sono ricominciate in lampo. Come mai? Protocolli ingarbugliati, scelte cervellotiche, arbitri che tendono più ad interpretare le immagini piuttosto che a guardarle hanno depotenziato questo strumento. Tanto è successo che sono emersi problematiche sui fuorigioco millimetrici, su falli di mano che di in anno in anno vanno letti in maniera diversa. Insomma un vero pasticcio!

LEGGI ANCHE -> Palermo, Baldini: “Feralpisalò tosta, ma meritiamo la B. Su VAR e arbitro donna…”

Feralpisalò-Palermo, Var e arbitro donna: un passo verso la normalità

Per Feralpisalò-Palermo sarà presente al Var un arbitro esperto del settore. Sarà infatti Gianluca Aureliano, sezione di Bologna, oltre 290 partite dirette da arbitro e ben 89 da Var. Una grande esperienza che sarà al servizio dell’arbitro Maria Sole Ferrieri Caputi. Già incontrata sia dalla Feralpisalò che dal Palermo, Ferrieri Caputi ha già diretto in Coppa Italia che in Serie B con l’ausilio del Var. Insomma entrambi sono sulla carta una garanzia per una partita difficile. Ma certamente la presenza di un arbitro donna è un ulteriore passo verso una parità di genere anche nel professionismo calcistico, generalmente restio al cambiamento.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli