spot_img

Palermo-Spezia, i precedenti: sconfitta in coppa costò la panchina a De Zerbi

Il Palermo si prepara in vista della sfida casalinga contro lo Spezia, contro cui scenderà in campo lunedì 23 ottobre alle ore 20:30. I rosanero sono dietro al Parma capolista con una partita in meno e vorrebbero insidiare la testa della classifica. I bianconeri sono invece reduci da un avvio di stagione non brillante. Questi i precedenti tra Palermo e Spezia.

Palermo-Spezia, il bilancio complessivo dei precedenti

Il bilancio complessivo dei precedenti tra Palermo e Spezia conta 17 sfide sin qui, 5 vittorie rosanero, 4 bianconere e ben 8 pareggi. Delle 9 partite giocate allo stadio Renzo Barbera, i padroni di casa ne hanno vinte 4 e pareggiate altrettante. L’unica sconfitta tra le mura amiche del Palermo contro lo Spezia è arrivata in Coppa Italia e solo ai calci di rigore. Il resto delle sfide, disputate tutte in Serie B, non hanno mai visto uscire vittoriosi i bianconeri.

Palermo-Spezia, precedenti: le sfide degli anni ’30 nel segno di Radice e Di Maso.

La prima sfida in Sicilia tra Palermo e Spezia risale alla Serie B 1930-31, con i rosanero vittoriosi 1-0, con gol di Renato Nigiotti. Seguirono due pareggi nel 1931-32 (1-1, con reti di Carlo Radice da una parte e Giulio Cappelli dall’altra) e nel 1936-37 (0-0).

Nuova vittoria rosanero nel 1937-38, con un 2-1, merito della doppietta di Manlio Pacini per i palermitani. Nel 1938-39 la vittoria più larga dei padroni di casa, che chiusero il match sul 4-1. Mattatore della partita Romolo Celant, che segnò una tripletta. In gol anche Dante Di Maso, sempre per il Palermo, e Guido Zuliani.

Nel 2016-17 l’unica sconfitta rosanero costò il posto a De Zerbi

Le squadre non si affronteranno per quasi ottant’anni, rincontrandosi allo stadio Renzo Barbera nella stagione dei record per i rosanero, la 2013-14. Il gol di Abel Hernandez nel primo tempo non permise ai rosanero di portarsi a casa i 3 punti. Nel finale arrivò infatti il gol su punizione di Matteo Scozzarella a pochi minuti dalla fine.

Nel 2016-17, in Coppa Italia, arrivò poi la prima vittoria spezzina a Palermo, seppur solo ai calci di rigore. Il match, chiuso sullo 0-0 nei tempi regolamentari, fu deciso dagli errori di Nobert Balogh ed Edoardo Goldaniga e dal gol decisivo di Francesco Migliore. La sconfitta fu decisiva per l’esonero di Roberto De Zerbi come allenatore dei rosanero. Ironia della sorte, in quello Spezia (arrivato fino agli ottavi di finale in coppa) giocava Pietro Ceccaroni, oggi colonna portante della difesa del Palermo.

Gli ultimi precedenti prima del fallimento

Le squadre si riaffrontarono nelle due stagioni successive, stavolta in Serie B dopo la retrocessione dei rosanero dalla Serie A. Si tratta delle ultime annata dell’era di Maurizio Zamparini prima del tragico fallimento nel 2019. Eppure la vittoria all’inizio della stagione 2017-18, con Bruno Tedino in panchina, sembrò promettere bene: un secco 2-0 a firma macedone, grazie ai gol di Aleksandar Trajkovski e Ilija Nestorovski. Quell’anno invece verrà ricordato come quello di una promozione buttata e i noti fatti di Frosinone.

Nel 2018-19 poi l’ultima sfida, in un clima misto di ansia e fiducia per il futuro. Infatti quelli furono i giorni dello sciagurato passaggio (lo si scoprì nei mesi successivi) ad Arkus Network dei fratelli Tuttolomondo. Nomi che, a farli adesso, sembrano lontani una vita, ma che sono legati alla storia recente del Palermo. Comunque, il match si chiuse sul 2-2, con i rosanero, allora guidati in panchina da Delio Rossi, in gol con Mato Jajalo e Stefano Moreo. Il pari fu però deciso da una doppietta di Giulio Maggiore.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli