spot_img

Ortigia Camogli (risultato 19-6): sconfitta europea alle spalle, cronaca e tabellino

L’Ortigia torna a vincere e sommerge di gol Camogli in campionato. La formazione aretusea porta a casa il successo con il punteggio di 19-6 e torna anche a sorridere dopo la sconfitta di LEN Euro Cup nella vasca del Panionios. Il mattatore della partita è stato Francesco Cassia, che ha messo a segno ben sette gol. Molto bene anche Ferrero, autore di un sontuoso poker. Ora la formazione allenata da coach Stefano Piccardo volge la mente alla sfida decisiva in Europa contro Trieste. Si giocherà nella vasca di Nesima a Catania vista l’indisponibilità della “Paolo Caldarella”.

LEGGI ANCHE -> Meta Catania Sandro Abate Avellino (risultato 1-1): Ugherani beffa gli etnei

Parla coach Piccardo

Queste le dichiarazioni rilasciate dal coach dell’Ortigia Siracusa Stefano Piccardo al termine della gara vinta contro Camogli. “Sicuramente lascia un po’ tutti basiti il fatto che si debba giocare in coppa giovedì sera e poi il sabato alle 15 in campionato. Questo per i giocatori delle squadre che partecipano alle coppe europee è un impegno veramente probante. Noi siamo arrivati ieri sera alle 19.30 da Atene. Il Camogli è una neopromossa, quindi oggi abbiamo avuto un turno un po’ più semplice, ma sabato, dopo la coppa, andremo a Napoli. Se la LEN Cup continuerà a disputarsi di giovedì, bisognerà prevedere una formula che sposti le partite di campionato alla domenica”.

Il tabellino di Ortigia – Camogli

C.C. ORTIGIA 1928 – RN CAMOGLI 1914 19-6 (5-2, 2-1, 5-1, 7-2)

C.C. Ortigia 1928: Tempesti, Cassia 7, Giribaldi, La Rosa, Di Luciano 2, Cupido, Bitadze 1, Carnesecchi 2, Condemi, Capodieci, Ferrero 4, Napolitano (Cap) 2, Calabresi, Tringali Capuano 1. Allenatore: Stefano Piccardo

Rari Nantes Camogli 1914: Rossi, Plumptton, Gandini 1, Mangiante 1, Boggiano 2, Putt 1, Scardino, Vujosevic, Bianco, Barabino (Cap) 1, Kovacevic, Skiljic, Ruggiero. Allenatore: Angelo Temellini.

Arbitri: Stefano Alfi (Napoli) e Stefano Scappini (Santa Marinella. RM)

Superiorità numeriche: ORT: 10/11 + 2 rig; CAM 2/8.

Espulsioni definitive: Boggiano (C) e Ferrero (O) nel 4° tempo per raggiunto limite di falli

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli