spot_img

Monterosi Catania, le pagelle: Bethers decisivo, Dubickas da rivedere

Il match del turno infrasettimanale di Serie C tra Monterosi e Catania si è concluso per 1-1. Tra i rossazzurri il migliore in campo è stato Bethers, autore di una parata decisiva nel finale di partita e sempre attento, incolpevole sul gran gol di Palazzino. Il peggiore è invece Dubickas, protagonista di una gara opaca e spesso impreciso nelle conclusioni verso la porta. A seguire le pagelle con le valutazioni complete degli etnei per questo Monterosi Tuscia – Catania.

Monterosi Catania, le pagelle: migliori e peggiori tra i rossazzurri

Difesa

Bethers 6.5: Attento come al solito nelle uscite e anche su qualche conclusione da fuori. Pochi interventi veri e propri, ma dimostra sempre grande serenità giocando da veterano. Nel finale di gara riflesso straordinario su Bittante, anche se nulla può su Palazzino pochi minuti dopo.

Curado 6: Decisivo in alcune chiusure, una su tutte quella su Vano a inizio secondo tempo. Concentrato per tutto il match, si trova bene nel nuovo schieramento a 3 dietro del Catania. Soffre come tutta la retroguardia nel finale.

Lorenzini 5.5: Gioca al centro nella difesa a 3, non sfigura e marca bene Costantino offrendogli pochissime occasioni per concludere a rete. Bravo negli anticipi e sulle palle alte. Male nel finale, quando respinge corto e propizia il gol di Palazzino.

Mazzotta 5.5: Braccetto di sinistra nella difesa del Catania, esegue bene il ruolo coprendo bene al centro in alcune occasioni nel primo tempo. Anche abbastanza propositivo in avanti con qualche discesa interessante, in calo nella seconda parte di gara.

Centrocampo

Rapisarda 6.5: Tornava oggi dopo l’infortunio, non sfigura e anzi crea i presupposti per qualche occasione interessante soprattutto nel primo tempo. (Dal 55 s.t. Bouah 6: Anche lui entrato per garantire un po’ di sprint in fascia come Castellini, si fa vedere pericolosamente in qualche occasione, in generale non sfigura nemmeno in fase difensiva)

Rizzo 6: Grintoso come sempre, bene in fase di interdizione, leggermente meno in quella di impostazione. Partita comunque sufficiente per lui che rientrava oggi dal primo minuto (Dal 55 s.t. Ladinetti 5.5: Entra per gestire vantaggio e possesso, bravo nell’abbassare i ritmi a metà ripresa smistando il pallone nelle zone di minore pressione avversaria. Nel finale impreciso in alcuni appoggi e poco reattivo in certe chiusure)

Zammarini 6: Come al solito scambia bene con gli attaccanti e si inserisce tra le linee avversarie offrendo possibilità offensive ai suoi. Tanto dinamismo e corsa anche in fase di recupero palla, sempre prezioso il suo contributo.

Marsura 5.5: Partita senza grossi squilli, con qualche incursione nel primo tempo. Appare un po’ stanco, pagando le tante partite in pochi giorni, ed infatti esce per un problema fisico a inizio secondo tempo. (Dal 55 s.t. Castellini 5.5: Uno dei più positivi dell’ultimo periodo, entra concentrato anche se nel finale gestisce male qualche transizione offensiva)

Attacco

Chiricò 6.5: Propositivo come sempre, propizia il vantaggio ospite con una bella palla messa al centro dell’area di rigore su palla inattiva. Meno guizzante del solito nel dribbling, anche lui paga probabilmente un po’ di stanchezza, pur restando l’uomo in più dei suoi.

Dubickas 5: Piuttosto impreciso in alcune occasioni, gioca bene con i compagni ma arrivato alla conclusione spesso non riesce a trovare la porta. Nel secondo tempo ha una gran palla per il raddoppio ma la cestina tirando col piede debole.

Di Carmine s.v.: Costretto a uscire per un problema muscolare dopo pochi minuti. (Bocic dall’8 p.t. 6: Buona partita per lui, trova combinazioni interessanti con i compagni di reparto e sfiora anche il gol personale, trovando la traversa nel primo tempo. Dall’86 s.t. Sarao s.v.)

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli