spot_img

Messina, Zeman non è l’unica opzione per la panchina: 4 candidati al casting allenatore

Il Messina riparte, ma non si rivoluziona. Nella settimana in cui è arrivata la conferma della squadra nel prossimo campionato di Serie C, i biancoscudati sono pronti a una nuova stagione, la terza dell’era Sciotto. Una stagione che partirà forse con qualche giorno di ritardo rispetto alla concorrenza, ma che verrà pianificata nei più piccoli dettagli. A partire dalla scelta dei due uomini cruciali per l’andamento della squadra in campo, ovvero l’allenatore e il direttore sportivo. Due profili che vanno scelti con grande cura e attenzione dalla proprietà, con l’appoggio del direttore generale Lello Manfredi. Per questo motivo emergono diverse candidature, con una necessaria scrematura che arriverà all’inizio della prossima settimana.

Messina, Sciotto pressa per Zeman

Non ci sono più dubbi sul fatto che il preferito per la panchina del Messina continua a essere Zdenek Zeman. Sono passati 34 anni dall’arrivo dell’allora emergente tecnico boemo sulle rive dello Stretto. In pochi allora avrebbero pensato che il nome di Cestmir Vycpálek avrebbe poi raccolto l’eredità di Arrigo Sacchi a Parma per poi dare il via alla celebre Zemanlandia in quel di Foggia. Ora il tecnico boemo arriverebbe per portare la sua saggezza e la sua abilità nel lanciare i giovani, che in Serie C è fondamentale anche dal punto di vista economico. La Lega Pro, infatti, prevede dei bonus per tutte quelle squadre che daranno ampio spazio ai giovani talenti italiani. Musica per le orecchie di Sciotto.

Naturalmente Zeman non tornerebbe in giallorosso da solo. A conferma di quanto scritto nelle scorse ore, l’ex tecnico di Roma e Lazio sbarcherebbe in Sicilia affiancato dal fido Giuseppe Pavone, il quale andrebbe a ricoprire il ruolo di direttore sportivo. Negli anni l’abilità di questo duo è stata quella di scoprire, allevare e lanciare talenti. A partire dagli Anni Novanta con Beppe Signori, Roberto Rambaudi e Ciccio Baiano, passando per Lorenzo Insigne e Marco Sau nei tempi più recenti. In tal senso la città può sognare.

Sullo sfondo Rigoli, Auteri e Giampà

Non mancano ovviamente le alternative a Zeman per la guida tecnica del Messina. I due principali concorrenti del boemo sono altri due profili molto esperti e di categoria, peraltro entrambi siciliani. Il primo è Gaetano Auteri, il quale si è vista sfumare la possibilità di ripartire dalla Serie D a Catania, in quanto uomo scelto dalla cordata di Fabio Maestri in caso di vittoria del bando. Il mister di Floridia sa come si gioca e si vince in Serie C, avendo allenato tante formazioni di alto rango. Lo sa un po’ meno, pur conoscendo benissimo la categoria, Pino Rigoli. Il mister di Raccuja farebbe tra l’altro il salto della staccionata, visto che due anni fa contese all’ACR Messina la promozione in C, direttamente dalla panchina dell’FC Messina.

Il minimo comun denominatore tra queste due candidature è rappresentato dal direttore sportivo. In entrambi i casi, infatti, ci sarebbe il ritorno in giallorosso di Marcello Pitino, attualmente senza squadra e in attesa di chiamate da Sciotto nonostante il pressing di altre squadre di C. Si chiude con una ipotesi più romantica che concreta, rappresentata dal tandem composto da Domenico Giampà e Riccardo Zampagna. A loro due sono legati i meravigliosi ricordi della Serie A di oltre 15 anni fa. Giampà ha allenato il Città di Sant’Agata nella scorsa stagione e farebbe coppia con l’ex bomber, anch’egli dotato di patentino.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli