Il Messina è al lavoro in attesa di affrontare domenica 1 ottobre alle ore 14:00 l’Avellino. I giallorossi, reduci dalla sconfitta con la Virtus Francavilla, vorrebbero regalarsi i primi 3 punti della stagione. Inoltre possono “contare” su uno storico di precedenti decisamente favorevole ai peloritani. Di fronte però gli irpini, decisamente in forma e rilanciati dalla cura di mister Pazienza. Chi avrà la meglio? Intanto, ecco le ultime sulle probabili formazioni di Messina-Avellino.
LEGGI ANCHE -> Catania Messina, biglietti in vendita su TicketOne: come acquistare
Come arriva il Messina
Il Messina, dopo due pareggi arrivati negli ultimi minuti con Audace Cerignola e Turris, è incappato come detto nella prima sconfitta stagionale. La Virtus Francavilla ha capitalizzato al massimo il vantaggio acquisito nel primo tempo, mentre ha contenuto gli assalti dei peloritani nella ripresa. Questi ultimi, c’è da dire, non hanno mai veramente sfigurato contro i vari avversari, ma sfortuna ed errori non hanno permesso di ottenere almeno una vittoria che sarebbe stata meritata.
In ottica formazione, mister Modica dovrà rinunciare ancora al centrocampista Franco, pronto a scontare l’ultimo dei 4 turni di squalifica. Da valutare ancora Salvo e Giunta, col secondo possibile rientrante. In difesa ci sarà certamente Manetta mentre l’altro posto se lo giocano Pacciardi e Ferrara. In fascia ritornano Lia e Ortisi, più convincenti al momento rispetto a Polito e Tropea. Difficile una rotazione a centrocampo, a meno di un ingresso dal primo minuto di Buffa. In attacco Plescia sarà supportato da Emmausso e Cavallo.
Come arriva l’Avellino
L’Avellino è reduce da un perentorio 4-0 sul Monopoli, conquistando così la seconda vittoria nella gestione Pazienza. Il tecnico, ex Siracusa e Audace Cerignola, ha dato una svolta per i biancoverdi, dopo gli 0 punti in 2 partite che hanno portato l’esonero di Rastelli. Gli irpini, dopo anni di purgatorio, vogliono puntare nettamente alla promozione, anche se sarà complicato vista la concorrenza agguerrita.
Nel frattempo i biancoverdi dovranno affrontare il Messina con l’infermeria piena. Non ci saranno certamente il lungodegente D’Angelo, Dall’Oglio, l’ex giallorosso Russo e molto probabilmente anche Falbo e D’Amico. Possibile un recupero in extremis di Tito anche se con ogni probabilità giocherà Sannipoli in fascia. Pazienza perde anche Rigione, che è stato convocato ma non dovrebbe giocare: spazio per Mulè al suo posto. Per il resto dovrebbe essere confermata l’ultima formazione, con la possibilità di un avvicendamento tra Sgarbi e Gori.
Messina-Avellino, le probabili formazioni
Alla luce di quanto detto, ecco le probabili formazioni Messina-Avellino, match della 6a giornata di Serie C Girone C.
Messina (4-3-3): Fumagalli; Lia, Manetta, Pacciardi, Ortisi; Firenze, Scafetta, Frisenna; Emmausso, Plescia, Cavallo. Allenatore: Giacomo Modica
Avellino (3-5-2): Ghidotti; Mulè, Cionek, Benedetti; Cancellotti, Lores Varela, Palmiero, Armellino, Sannipoli; Patierno, Sgarbi. Allenatore: Michele Pazienza