spot_img

Giugliano, prossimo avversario Catania: campani a ridosso della zona playoff

Il Catania pensa già all’ostica trasferta contro il prossimo avversario: nella 15a giornata di Serie C Girone C gli etnei sfideranno il Giugliano. I tigrotti stanno attraversando un periodo molto positivo e sono reduci da due risultati molto prestigiosi, entrambi ottenuti lontano dalle mura amiche: il pareggio a Benevento e la vittoria stupefacente in casa dell’Avellino. Diciannove punti in classifica, uno in più proprio dei rossazzurri, che dopo la vittoria con la Turris, adesso cercano il bis. La partita in programma il 26 novembre alle ore 16:15 allo stadio Alberto De Cristofaro può significare molto quindi per le ambizioni di entrambe le squadre: la risalita verso zone nobili da parte del Catania e l’allontanamento dalle zone pericolanti per i gialloblu. Queste alcune statistiche e curiosità sul Giugliano.

LEGGI ANCHE -> Catania, Lucarelli sfata il tabù dell’esordio: il terzo tentativo è quello buono

Giugliano, prossimo avversario Catania: statistiche e curiosità

I campani sono alla loro seconda partecipazione al terzo livello del calcio italiano (undicesima a livello professionistico) e dopo la salvezza ottenuta nella passata stagione, l’obiettivo era quello di ripetersi, magari migliorando i punti finali in classifica e la posizione. L’obiettivo centrato nello scorso campionato dal mister Raffaele Di Napoli, ha fatto sì che quest’ultimo venisse riconfermato. Tuttavia, il tecnico napoletano non ha ripetuto i buoni risultati dello scorso anno, venendo esonerato alla quinta giornata. Dopo un breve interregno di Ascione, la squadra è stata affidata a Valerio Bertotto.

Dopo una partenza in sordina, con soli 5 punti conquistati su 18 nelle prime sei giornate, l’arrivo in panchina del tecnico ex calciatore dell’Udinese, ha creato uno scossone che ha prodotto una serie di risultati impensabili. Nelle successive 8 partite, il Giugliano ha conquistato 14 punti su 24, vincendo il 50% delle gare. Da segnalare, sono soprattutto gli ultimi due risultati, con il pareggio a Benevento per 2-2 e la vittoria, nell’ultimo turno di campionato, 3-1 al Partenio di Avellino.

La mentalità di Bertotto

Se nel gioco del calcio non realizzi gol, sei nei guai ancor prima di cominciare a giocare. Il Giugliano di Di Napoli, rappresentava al meglio tale affermazione: 2 reti nelle prime 6 giornate delineavano un andamento certamente non sufficiente per raggiungere l’obiettivo della salvezza. L’arrivo di Bertotto, però, ha rimescolato le carte con una trasformazione totale del reparto offensivo, che nelle restanti 8 giornate ha messo a segno ben 12 reti.

Anche a livello difensivo, il cambio di allenatore ha prodotto dei frutti insperati, con una metamorfosi del reparto, prima colabrodo e adesso molto granitico e spesso difficile da aggirare e superare. Con Bertotto in panchina, infatti, il Giugliano ha subìto soltanto 6 reti, ma solo 3 tra le mura amiche.

Insomma, numeri alla mano, quella che sembrava essere una stagione molto complessa per il raggiungimento del mantenimento della categoria, ora rischia di diventare un campionato con dei risvolti inimmaginabili fino a poche settimane. Adesso, la compagine campana può cominciare a guardare al lato sinistro della classifica e alla zona playoff, oggi distante un solo punto e non più un miraggio, considerato l’ottimo ruolino di marcia. La prossima partita che il Giugliano giocherà proprio contro il rigenerato Catania di Cristiano Lucarelli, sarà un altro banco di prova per testare le reali ambizioni di un club che, ad oggi, rappresenta una delle sorprese piacevoli del girone meridionale della Serie C.

Avellino-Giugliano, highlights ultima partita del prossimo avversario Catania

Vediamo ora gli highlights della sfida tra l’Avellino e il Giugliano, prossimo avversario del Catania, terminato con il risultato di 1-3.

A cura di Davide Villaggio

- Advertisement -spot_img

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli