spot_img

Palermo, col Bari un tempo per parte: 1-1 il risultato finale

All’apertura della seconda giornata di Serie B, il Palermo ha pareggiato col Bari: partita chiusa sul risultato di 1-1. Partita divertente e combattuta nel primo tempo, coi rosanero che creano tanto e colpiscono in contropiede. Ma anche i galletti non sono da meno, rendendosi pericolosi con costanti ripartenze. La ripresa è meno frizzante e risente del caldo e dei ritmi alti della prima frazione, con il Bari stavolta che si fa preferire ai rosanero. Alla fine risultato giusto, ma c’è rammarico per il Palermo di non aver sfruttato appieno le occasioni della prima frazione.

Bari-Palermo, il racconto del primo tempo

Nella prima frazione Bari e Palermo non si risparmiano per nulla. Grandi ripartenze ed azioni da una parte dall’altra, soprattutto sul fianco sinistro delle rispettive difese. La prima occasione capita sui piedi di Salvatore Elia, che finalizza al meglio un cross di Alessio Buttaro ma viene stoppato sul più bello da un grande intervento di Elia Caprile. A propiziare questa azione un pallone recuperato da Jeremie Broh, devastante nella prima frazione. Da un ennesimo recupero del centrocampista italo-ivoriano e una successiva ripartenza dello stesso, nasce un’occasione clamorosa che Roberto Floriano non riesce a concretizzare col piatto.

Il Bari però è vivo e si fa vedere con un tiro cross dalla sinistra di Giacomo Ricci, ma anche con diverse e pericolose incursioni di Walid Cheddira. I ritmi alti sembrano ad un certo punto premiare i biancorossi, anche se il Palermo in contropiede sempre pericoloso. Ed è in quel modo che i rosanero colpiscono. Grande ripartenza 4 contro 4 del Palermo, Floriano serve Nicola Valente sul filo del fuorigioco (con tanto di controllo Var) e lui con un perfetto piazzato batte Caprile. Il Bari non ci sta e cerca l’immediato pareggio. L’occasione più ghiotta nasce da un buco tra Marconi e Nedelcearu in cui si infila Cheddira. L’attaccante tenta uno scavetto che esce fuori di un soffio. Sul finale di tempo altra chance per il Palermo: Matteo Brunori egoisticamente non vede Valente, ma tenta un diagonale col destro chiuso all’ultimo da Raffaele Pucino.

Seconda frazione di sofferenza per i rosanero

Inevitabilmente la ripresa vede mantenere il pallino del gioco in mano al Bari, trascinato dalla carica dei 35.000 e oltre tifosi del San Nicola. Grande occasione in apertura di frazione di Mattia Maita: azione degna di uno slalomista in mezzo la difesa del Palermo e tiro secco che trova la grande parata di Mirko Pigliacelli. Al minuto 68 il Bari trova il pari: neanche a dirlo segnato da Cheddira (vera spina nel fianco per la difesa rosanero) che, servito da Mirko Antenucci in mezzo all’area, brucia l’intera difesa del Palermo e con la punta del piede segna l’1-1. Proteste su un presunto fallo su Samuele Damiani sull’azione che ha portato al gol.

Dopo il pareggio i ritmi della partita si abbassano notevolmente. Le due squadre soffrono il caldo e i ritmi tenuti per un’ora abbondante di partita. Soprattutto il Palermo pare pagare lo sforzo profuso nel primo tempo. Il Bari tenta qualche sortita in più dei rosanero e su una di queste Ivan Marconi prende il cartellino rosso. Incontenibile ancora una volta Cheddira che scappa via dalla marcatura dell’ex Monza. Al netto di un’ulteriore occasione di Cheddira, stoppata da Pigliacelli, il forcing finale non cambia il risultato. Palermo sale a 4 punti e momentaneamente va in testa alla classifica, mentre il Bari centra il secondo pareggio in due partite.

- Advertisement -spot_img

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli