Una notte da sogno, con quasi 35mila spettatori che hanno vissuto tre ore all’insegna del grande spettacolo. Alla fine, la prima edizione dell’Anglo-Palermitan Trophy se l’aggiudica il Manchester City, che batte il Palermo con il risultato di 0-3. La serata, iniziata tra musica, giochi di luci, la presentazione della formazione rosanero e l’esibizione di Rose Villain, ha visto la compagine guidata da Filippo Inzaghi al cospetto di un team mostruoso. E non poteva che finire con il successo degli inglesi, che grazie alle giocate individuali conquistano la vittoria.
Palermo – Manchester City, le formazioni ufficiali
PALERMO – Gomis; Diakitè, Bani, Ceccaroni; Gyasi, Segre, Gomes, Ranocchia, Augello; Pohjanpalo, Brunori. A disposizione: Bardi, Cutrona, Di Bartolo, Palumbo, Vasic, Nicolosi, Avena, Le Douaron, Pierozzi, Blin, Peda, Corona, Squillacioti, Brutto. Allenatore Filippo Inzaghi.
MANCHESTER CITY – Trafford; Lewis, Khusanov, Stones, Ait-Nouri; O’Reilly, Nico Gonzalez; Cherki, Marmoush, Haaland, Bobb. A disposizione: Ederson, Ruben Dias, Reijnders, Ake, Doku, Gundogan, Bernardo Silva, Akanji, Savinho, Matheus Nunes, Mukasa. Allenatore Pep Guardiola
Palermo – Manchester City, risultato 0-1 al 45′
La partita inizia in un Renzo Barbera che ribolle entusiasmo. Il Palermo parte con coraggio e Ceccaroni al terzo minuto sfiora il gol di testa. Rosa decisamente in palla: al 5′ contropiede che porta Segre al cross, ma Pohjanpalo non arriva per centimetri. Il primo squillo del Manchester City è un tiro di Nico Gonzalez al 7′: blocca Gomis. Gli uomini di Guardiola prendono il controllo della gara e al 25′ passano in vantaggio: incursione di Lewis e assist per Haaland, che incrocia col destro e batte Gomis.
Il gol del Manchester City precede il cooling break. Alla ripresa il Palermo sfiora il gol: colpo di testa di Pohjanpalo, Trafford ci arriva. Poco dopo si riaffacciano in avanti i Citizens, con Haaland che fa la sponda per Ait-Nouri ma il suo destro in corsa è impreciso. Gli uomini di Guardiola tornano a controllare il gioco. Al 43′ chance enorme per Cherki, imbeccato ancora da Lewis: Diakitè salva sulla linea.
Palermo – Manchester City, risultato finale 0-3
Il Manchester City dopo l’intervallo cambia tutta la formazione, a eccezione di Haaland. Dall’altra parte entra il solo Peda al posto di Bani. Poche emozioni in avvio di ripresa, con gli ospiti che gestiscono il ritmo e i rosa che cercano di farsi valere. Poco prima dell’ora di gioco arriva il raddoppio con Reijnders, che controlla e calcia col destro battendo Gomis. Subito dopo lo 0-2 girandola di cambi tra i rosa: dentro Palumbo, Le Douaron, Corona, Pierozzi, Vasic e Blin. Dall’altra parte fuori Haaland e dentro il giovane Mukasa.
Proprio l’attaccante francese, servito perfettamente dall’esterno destro rosa, sfiora la rete dell’1-2. Tre minuti dopo ci prova l’ex Modena, che si gira e calcia ma non inquadra lo specchio. Il minuto 70 è quello del secondo cooling break di serata, alla ripresa l’ex milanista impegna severamente Gomis. Al minuto 80 tracciante di Gundogan per Matheus Nunes, che non trova la porta a tu per tu con il numero 1 rosa. Poi entra Avena al posto di Ceccaroni. Ci pensa ancora Reijnders, con un inserimento centrale, a fare 0-3 all’82’. Nel finale occasioni per Doku, Corona e ancora Reijnders, poi al triplice fischio quasi 35mila applausi salutano le due squadre.
LEGGI ANCHE -> Manchester City, Guardiola: “Auguro al Palermo la Serie A. Inzaghi? Un furbetto…”
Palermo – Manchester City, le pagelle
Gomis 5,5; Diakitè 6-, Bani 6 (Peda 6), Ceccaroni 6 (Avena s.v.); Gyasi 6+, Segre 6,5 (Blin 6-), Gomes 6+ (Palumbo 6), Ranocchia 5,5 (Vasic 6-), Augello 6,5 (Pierozzi 6+); Pohjanpalo 6+ (Corona 6+), Brunori 6- (Le Douaron 6,5).
Palermo – Manchester City, gli highlights
Di seguito proponiamo gli highlights dell’amichevole tra Palermo e Manchester City.