Vigilia carica di aspettative per Livorno e Siracusa, pronte ad affrontarsi nella finale della Poule Scudetto Serie D 2024-25. Per entrambe sarebbe il primo titolo nazionale dilettantistico della loro storia; addirittura i siciliani potrebbero portare questo Scudetto per la prima volta nella regione, dopo i tentativi di Catania e Trapani in epoca recente. Eppure queste squadre hanno un passato più o meno rilevante nel mondo professionistico, con i labronici arrivati sino in Serie A e gli aretusei alla B. Ecco quindi che Livorno-Siracusa può vantare uno storico di precedenti comunque interessante. In 19 sfide ufficiali, gli amaranto hanno centrato 9 successi contro i 8 degli azzurri. Solo 2 i pareggi tra queste compagini, l’ultimo lontano ormai più di quarant’anni.
Livorno-Siracusa, i precedenti: le prime sfide in Serie B e C
I primi precedenti tra Livorno e Siracusa risalgono all’inizio degli anni Cinquanta del Novecento, quando le due squadre si ritrovarono insieme in Serie B. I labronici si imposero con un netto 4-0 nella prima sfida in assoluto tra queste società (stagione 1949-50), con tripletta di Bartolini e gol di Rizzato. Ma i siciliani si rifecero nel girone di ritorno, con un altrettanto perentorio 4-1 (doppietta di Micheloni, gol di Polo e autorete di Monticelli in favore degli azzurri). Le due compagini vinsero una volta per parte anche nei due campionato successivi, ovvero nel 1950-51 e nel 1951-52. Da segnalare un largo 5-1 rifilato dal Livorno al Siracusa l’8 aprile 1951.
Con la retrocessione dei toscani prima e dei siciliani poi in Serie C, queste squadre si sono incontrate diverse volte in questo torneo. Nel 1953-54 e nel 1954-55 si registrarono due successi per parte, col Livorno sempre pronto a rifilare delle goleade ai rivali del Siracusa. Arrivarono infatti un altro 4-1 e un 4-0 nelle sfide giocate in Toscana. Il primo pareggio tra queste squadre fu centrato invece nel 1956-57, stavolta in casa degli azzurri. L’1-1 finale fu merito delle segnature di Cassin per i toscani e Carta per i siciliani. Va segnalato anche che gli aretusei hanno vinto entrambe le sfide giocate nella stagione 1957-58, imponendosi sia nel proprio stadio (2-1, doppietta di Alicata) che al vecchio stadio Ardenza (0-1, rete di Franzò).
LEGGI ANCHE -> Serie C 2025-26, l’elenco delle squadre: c’è il Siracusa, tante incognite coi ripescaggi
L’ultimo precedente in Coppa Italia
Livorno e Siracusa non si sfidarono più per circa un ventennio, ritrovandosi poi nel rinnovato campionato di Serie C1. Nel 1979-80 si registrò un successo per parte, con i siciliani vittoriosi per 1-0 nel girone d’andata, grazie ad una rete di Ballarin. I toscani si rifecero nella gara di ritorno, grazie ad un 2-0 griffato Mucci-Vituliano. Un successo che non bastò, comunque, per centrare la promozione in Serie B, con la squadra di Burgnich che chiuse al 3° posto. L’anno successivo i labronici rimasero imbattuti contro i siciliani, vincendo 2-1 in casa e chiudendo sullo 0-0 la gara in trasferta. Annata disgraziata per i siciliani, che retrocessero in Serie C2.
Da allora le due compagini non si sono più incontrate in campionato. Ma in epoca recente hanno avuto modo di affrontarsi in una competizione nazionale, la Coppa Italia. Nel 2010-11, infatti, il Livorno (allora compagine appena retrocessa dalla Serie A alla B) trovò sulla sua strada il Siracusa (militante in Lega Pro Prima Divisione) nel secondo turno del trofeo.
Ad avere la meglio furono i toscani con un perentorio 3-1. A segno per i siciliani l’attaccante Longoni. Nei toscani si segnalarono invece Paulinho (autore di una doppietta) e Dionisi. Lo stesso attaccante che ha aiutato nel 2025 i toscani a ritornare tra i professionisti. Nella rosa di quel Livorno militava anche Luci, anche lui ancora inserito nei ranghi dell’attuale compagine toscana.