Jaron Vicario è ufficialmente un nuovo giocatore del Messina. La società peloritana rafforza ancora di più il settore degli esterni di attacco, con l’arrivo di un giocatore di assoluto talento. Dopo l’ingaggio annunciato ieri di Marco Chiarella, arriva in giallorosso un altro elemento proveniente dal Girone A del campionato di Serie C. In questo caso parliamo di un classe 1999 che ha giocato la prima parte della stagione con la maglia della Triestina. L’attacco della squadra della città dello Stretto prende dunque una forma sempre più vicina a quella definitiva.
Scopriamo meglio chi è Jaron Vicario e qual è il contributo che potrà dare al Messina nella seconda parte della stagione.
Jaron Vicario al Messina, chi è il nuovo attaccante dei giallorossi
Jaron Vicario è un calciatore nato il 16 agosto del 1999 a Capelle aan den IJssel, in Olanda. Tuttavia l’attaccante ha preso la nazionalità di Curaçao. La sua trafila a livello di calcio giovanile ha preso il via in una delle formazioni più prestigiose del calcio olandese, il Feyenoord. In quel di Rotterdam arriva praticamente alle porte della prima squadra, giocando anche tre partite nell’edizione 2017/18 della Youth League. L’esterno offensivo non raccoglie tantissime presenze in una squadra ricchissima di talento: tra questi i vari Geertruida, Malacia, Kokcu, Summerville, il portiere Bijlow e l’ex bolognese Zirkzee.
La crescita di Jaron Vicario, però, è destinata a crescere altrove. Nell’estate del 2019 approda al Dordecht, dove però non va oltre il campionato riserve. Così due anni dopo arriva la prima esperienza fuori dall’Olanda, nello specifico tra le fila del club cipriota dell’Enosis Neon Paralimniou. Un anno dopo l’ala approda in Germania allo Straelen, dove segna 4 gol in 29 presenze. Nell’estate del 2023 avviene il ritorno a casa, in Eerste Divisie al Den Bosch: lo score parla di 4 gol e 9 assist in 32 presenze.
Sette mesi fa lo sbarco in Italia tra le fila della Triestina. In 12 presenze arriva un gol e un assist. Ora Jadon Vicario è pronto per lo sbarco a Messina.