Tutto pronto per il primo impegno ufficiale di Cremonese e Palermo, pronte a scendere in campo per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia 2025-26. I grigiorossi e i rosanero puntano a cominciare al meglio la stagione, in attesa che comincino i rispettivi campionati. Sponda rosanero non mancano le assenze pesanti, che Filippo Inzaghi proverà a colmare con i giocatori arrivati dal calciomercato. A seguire, le ultime novità sulle probabili formazioni di Cremonese-Palermo.
Come arriva la Cremonese
La Cremonese si prepara al ritorno in Serie A. La squadra che ha vinto i playoff Serie B nel 2024-25 punta alla salvezza e per centrarla ha chiamato un professionista come Davide Nicola. Il tecnico ha un curriculum invidiabile nel massimo campionato, dopo che è riuscito a fare delle autentiche imprese negli anni. E c’è fiducia da parte del pubblico lombardo, se è vero che si è superato il record di abbonati allo stadio Zini.
I grigiorossi, nell’attuale sessione di calciomercato, hanno puntato a rinforza soprattutto difesa e centrocampo. Tra gli ultimi arrivati da segnalare due volti nuovi provenienti dal Milan: il terzino Filippo Terracciano e il mediano Warren Bondo. Ma ancora si attende di piazzare qualche colpo in attacco per garantirsi i gol utili a centrare l’obiettivo finale. Guardando allo schieramento, si viaggia verso la conferma del 3-5-2 duttile visto nelle amichevoli (spesso trasformato in un 4-4-1-1).
In porta Emil Audero, pronto a prendersi la sua rivincita contro il Palermo dopo la mancata conferma a inizio estate. Davanti a lui dovrebbero agire Federico Baschirotto, Matteo Bianchetti e uno tra Francesco Folino e l’adattato Leonardo Sernicola. Più indietro nelle gerarchie (ma comunque in corsa per un posto) Federico Ceccherini. A centrocampo si viaggia verso il trio composto da Michele Collocolo, Alberto Grassi e Dennis Johnsen, con le corsie esterne coperte da Jari Vandeputte e Giuseppe Pezzella. In avanti la coppia potrebbe essere formata dal Mudo, Franco Vazquez, e Federico Bonazzoli. Ma occhio alla carta Manuel De Luca.
Come arriva il Palermo
Il Palermo di Filippo Inzaghi si prepara a sfidare la Cremonese prima di gettarsi a capofitto sul campionato. La Coppa Italia non è un obiettivo dei rosanero (così come non lo è per gli avversari) ma è chiaro che partire subito bene permetterebbe di non interrompere quel flusso positivo che si è creato tra il ritiro e l’amichevole col City.
Il calciomercato ha regalato diversi volti nuovi e altri potrebbe ancora regalarne. Anche perché l’infortunio di Alfred Gomis non ha fatto altro che accelerare la ricerca di un portiere. A livello di infortuni bisogna ancora valutare la condizione di Giangiacomo Magnani e Federico Di Francesco. Il primo ha avuto un problema muscolare in ritiro, trascinatosi praticamente sino ad oggi. Il secondo ha saltato l’amichevole col Manchester City e non è detto che recuperi in tempo per la coppa. Di certo non ci sarà Aljosa Vasic, che deve scontare un turno di squalifica in questa competizione.
Ad oggi, il 3-5-2 del tecnico piacentino prevede Francesco Bardi in porta, con a protezione il trio composto da Patryk Peda, Mattia Bani e Pietro Ceccaroni. A centrocampo si attende di risolvere qualche rebus. In regia si giocano il posto Filippo Ranocchia e Alexis Blin. A lato di uno dei due dovrebbe agire Claudio Gomes, ma non è da escludere la presenza di Jacopo Segre. Nel nel ruolo di raccordo tra centrocampo e attacco dovrebbe esserci Antonio Palumbo, mentre sugli esterni dovrebbero agire Emanuel Gyasi e Tommaso Augello. In avanti, accanto Joel Pohjanpalo, ballottaggio tra Matteo Brunori e Jeremy Le Douaron.
LEGGI ANCHE -> Palermo, Inzaghi parte sempre forte: prime giornate da urlo per il tecnico in Serie B
Cremonese-Palermo, le probabili formazioni
Alla luce di quanto scritto, ecco le probabili formazioni di Cremonese-Palermo, partita valevole per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia 2025-26.
Cremonese (3-5-2): Audero; Folino, Baschirotto, Bianchetti; Vandeputte, Collocolo, Grassi, Johnsen, Pezzella; Vazquez, Bonazzoli. Allenatore: Nicola.
Palermo (3-5-2): Bardi; Peda, Bani, Ceccaroni; Gyasi, Gomes, Ranocchia, Palumbo, Augello; Brunori, Pohjanpalo. Allenatore: Inzaghi