Châtillon e Saint Vincent ospiteranno il Palermo, che ha ufficializzato la sede del ritiro 2025-26. Il club di viale del Fante ha annunciato che a partire dal 13 luglio prossimo i rosanero allenati da Filippo Inzaghi inizieranno la preparazione atletica in vista della stagione 2025-26. Dalle parti della Valle d’Aosta è ormai tutto pronto per accogliere la formazione rosanero. Saranno tre le settimane di lavoro allo stadio “Brunod”, dal quale capitan Brunori e compagni si congederanno il 1° agosto. I rosa dovrebbero trattenersi in altura fino all’inizio del mese di agosto. Dunque si prevede una fase precampionato superiore alle due settimane svolte a Livigno nella scorsa stagione.
Scopriamo meglio le località di Chatillon e Saint Vincent, dove si svolgerà il ritiro del Palermo in vista della stagione 2025-26.
Châtillon, sede ritiro Palermo 2025-26: perla incastonata tra le montagne
Châtillon sarà dunque sede del ritiro del Palermo in vista della stagione 2025-26. La località incastonata nelle montagne della Valle d’Aosta ha ospitato, nelle ultime due estati, il Cagliari. Tuttavia la formazione sarda ha deciso di cambiare aria, spostandosi in altre località sempre in altura.
L’ironia della sorte vuole che a 50 chilometri di distanza, nella cittadina di Morgex, si svolgerà il lavoro pre-stagionale del Pisa, squadra dalla quale dovrebbe arrivare il nuovo allenatore del Palermo, Filippo Inzaghi. Tornando a Châtillon, si tratta del terzo Comune più popolato della Valle d’Aosta, dopo il capoluogo Aosta e Sarre. La città conta oltre 4.300 abitanti e vanta diversi luoghi da visitare. Il Castello di Ussel e il Passerin d’Entreves sono edifici dal forte sapore storico. Tutta da scoprire anche la chiesa dei SS. Pietro e Paolo e la Cappella di Saint-Clair. Qui vi è una spiccata cultura del miele, tanto che è presente persino un Museo in cui si può scoprire la pratica dell’apicultura.
Il campo sportivo di Châtillon è lo Stadio Comunale E. Brunod. L’impianto è dotato di 4 spogliatoi, un magazzino per riporre materiale e un bar interno. La capienza massima è di 3.500 persone.
LEGGI ANCHE -> Ritiri squadre Serie B 2025-26: Spezia in Alto Adige, Palermo verso la Valle D’Aosta
Saint Vincent, sede ritiro Palermo 2025-26: casinò, ma non solo
Oltre a Chatillon, un’altra sede del ritiro del Palermo in vista della stagione 2025-26 è Saint Vincent. È inutile in questo caso fare troppi giri di parole sul fatto che l’attività principale di questo Comune sia legata al Casinò de la Vallee. Una casa da gioco che, dopo un periodo di grande splendore, sta vivendo alcuni anni di difficoltà. L’attuale giunta, insieme agli amministratori della struttura, stanno però cercando di restituire smalto.
Per il resto è possibile trovare anche altri luoghi di interesse. Qui è infatti possibile vedere alcuni resti dell’epoca romana, come il ponte sul torrente Cillian e la grande chiesa del XII secolo. A Saint Vincent, per la precisione Grand Hotel Billia, dovrebbe alloggiare il Palermo.