Il Catania di Mimmo Toscano conquista con una prova degna da testa di serie il passaggio del turno, liquidando con una vittoria il Giugliano e accedendo al secondo turno playoff. Andiamo ad analizzare, nelle pagelle della nostra redazione, la prestazione degli etnei.
Catania-Giugliano pagelle: i migliori e i peggiori
La grande certezza Inglese, mattatore con due reti, e gli ispirati Ierardi e Sturaro, sono i migliori del match del “Massimino”. Il centrale difensivo impressiona per progressione e trova anche la via del gol, mentre il centrocampista oramai rientrato dall’infortunio e in forma ideale, dà il suo importante contributo a gara in corso.
In ombra Di Tacchio, autore di due atipici errori che rischiano di compromettere la sfida. Riviviamo la sfida con le pagelle, reparto per reparto, della formazione rossazzurra.
DIFESA
Dini 6- – Tiene a gran voce concentrati i suoi compagni da vero leader. Nulla può sul siluro di De Rosa, ma su Nepi poteva e doveva fare di più. Sufficienza risicata per lui;
Ierardi 7,5 – Alla fisicità e al coraggio, si aggiunge il gol. E’ l’uomo in più del Catania degli ultimi mesi e oggi, indubbiamente tra i migliori;
Di Gennaro 6 – Impossibile farne a meno, per lo spessore tecnico e la grande importanza difensiva;
Celli 6,5 – Prova diligente del braccetto sinistro rossazzurro, che in anticipo non ne sbaglia una e garantisce un valido supporto al suo compagno di fascia Anastasio (dall’86’ Allegretto – sv).
Leggi anche -> Buona la ‘prima’ playoff Catania: Inglese trascina l’Elefante
CENTROCAMPO
Raimo 6 – Si distingue puntualmente per corsa e spirito di sacrificio. Sempre nel vivo dell’azione;
Di Tacchio 5 – I suoi tremendi errori in disimpegno costano l’1-1 nel primo tempo e quasi l’1-2 ospite nella ripresa. L’esperienza e la fiducia di mister Toscano lo riportano sulla retta via;
Quaini 5 – Probabilmente condizionato dal giallo dopo pochi minuti, conferma il suo periodo no (dal 46′ Sturaro 6+ – mette il cuore e la grinta. Gara che segna il suo definitivo recupero);
Anastasio 6,5 – Partita da vero esterno a tutta fascia. Punge e si fa vedere.
TREQUARTI E ATTACCO
Jimènez 5,5 – Stenta a ritrovarsi il mago in maglia numero 10. Altra prestazione incolore del fantasista, che viene sostituito dopo 45 minuti insufficienti (dal 46′ Dalmonte 6 – Ingresso che dà brio alla manovra e innalza il tasso tecnico);
Lunetta 6 – Ha coraggio e volontà da vendere, ma non il guizzo (dal 53′ Stoppa 6,5 – Buoni spunti per il trequartista classe 2000. Il feeling è buono, Toscano ne loda il sacrificio e la disponibilità);
Inglese 8 – Fa la differenza per atteggiamento, gioco e professionalità. Il suo 15° centro in maglia rossazzurra è solo logica conferma della sua “pasta”, quella da top player (dal 71′ Montalto 6 – Accolto con applausi al suo ingresso, dà l’anima nell’ultimo quarto di gara.
Catania-Giugliano pagelle: il voto dell’allenatore
Mimmo Toscano 6,5 – Importante scossa e avviso ai naviganti playoff. Il suo Catania rischia ma diverte.