Andrea Allegretto è ufficialmente un nuovo giocatore del Catania. La società rossazzurra si assicura un nuovo profilo per rinforzare la propria retroguardia, dopo l’acquisto di Dario Del Fabro. In questo caso si tratta di un difensore centrale meno navigato, ma che nel girone meridionale di Serie C ha fatto vedere le sue doti nelle ultime due stagioni. Il nuovo arrivo in casa etnea arriva infatti dal Picerno, dove è stato elemento fondamentale nella retroguardia. Un rinforzo che consentirà a mister Domenico Toscano di ampliare le proprie rotazioni nell’ultima linea.
Scopriamo meglio chi è Andrea Allegretto e qual è il contributo che potrà dare al Catania nel prosieguo di questa stagione.
Andrea Allegretto al Catania, chi è il nuovo difensore dei rossazzurri
Andrea Allegretto è un calciatore nato il 16 gennaio del 2001 a Pozzuoli. Dopo aver dato i primi calci al pallone vicino casa, nell’estate del 2016 arriva la chiamata della Spal. La formazione emiliana lo inserisce nel proprio settore giovanile e lo fa esordire appena sedicenne nel campionato Allievi Nazionali, quindi sotto età di un anno. Il suo periodo a Ferrara dura però un anno e mezzo, visto che a gennaio del 2018 lo ingaggia il Bari, dove giocherà ancora una volta negli Under 17, stavolta da leader.
Passerà ancora qualche mese prima che Andrea Allegretto possa giocare finalmente con i grandi. Ciò avviene nella stagione 2019/20, quando viene ingaggiato dall’Olympia Agnonese. Qui gioca però solo due volte per un totale di 11 minuti, prima che la pandemia stoppi le attività del calcio dilettantistico. In ogni caso il difensore non si perde d’animo e nell’estate del 2020 lo ingaggia il Picerno. Con la maglia dei lucani conquista subito la promozione storica in Serie C, contribuendo con 12 presenze.
Il debutto tra i professionisti è senza dubbio importante per il difensore, che marca 24 presenze e segna anche il suo primo gol. Il Picerno andrà ai playoff, uscendo subito, ma Andrea Allegretto non giocherà. Nelle due annate successive il classe 2001 scenderà in campo complessivamente 41 volte, tra cui due nei playoff della scorsa stagione. Sono invece 13 le presenze raccolte nel campionato attualmente in corso.