Michele D’Ausilio è ufficialmente un nuovo giocatore del Catania. La formazione etnea fa partire il proverbiale botto di calciomercato, assicurandosi le prestazioni di uno dei protagonisti assoluti della promozione dell’Avellino in Serie B. Un giocatore in grado di fare la differenza a livello tecnico e di leadership. Insomma, quello che ci voleva per mister Domenico Toscano, per poter dare il cambio di passo alla squadra rossazzurra. Con l’ex irpino, il reparto offensivo assume una forma ancora nuova e più competitiva.
Scopriamo meglio chi è Michele D’Ausilio e quale può essere il contributo che darà al Catania in vista della stagione 2025-26.
Michele D’Ausilio al Catania, chi è il nuovo trequartista rossazzurro
Michele D’Ausilio è un calciatore nato il 3 settembre del 1999 a Milano. Nonostante un’età non ancora avanzata, il nuovo acquisto del Catania ha già fatto parlare di sé in un campionato molto tosto come la Serie C. Ma partiamo come di consueto dalle origini e dalla trafila giovanile, che per il trequartista passa naturalmente dalla “sua” Lombardia. Non ancora maggiorenne firma per il Piacenza il suo primo contratto con una società professionistica, salvo poi passare al Busto 81.
Nella stagione 2018-19 arrivano i primi squilli in termini di prestazioni e di continuità. Michele D’Ausilio gioca con la maglia dell’Arconatese, per un paio di stagioni di crescita costante. Nella prima realizza 4 gol e serve altrettanti assist, contribuendo alla salvezza della squadra. L’annata successiva è quella dell’esplosione: 8 gol e grandi prestazioni in Serie D. Così nell’estate del 2020 arriva la chiamata della Giana Erminio. La società di Gorgonzola punta su di lui, anche in questo caso per due stagioni. Lo score complessivo parla di 57 presenze, 4 gol e 3 assist.
LEGGI ANCHE -> Salvatore Aloi al Catania: ex di Trapani e Akragas, oltre 300 gare tra i pro
Il re degli assist in Serie C
Nonostante il suo impatto con la terza serie non sia poi così esaltante, ecco la chiamata che cambia la carriera. Ci pensa l’Audace Cerignola, club competitivo anche se poco considerato nell’ambiente del Girone C di Serie C. In un anno e mezzo Michele D’Ausilio si mette in mostra e si afferma come uno dei trequartisti migliori della categoria. Lo score parla infatti di 60 presenze, 9 gol e ben 14 assist.
Un rendimento importante che gli consentirà di fare l’upgrade: arriva la chiamata dell’Avellino. Anche in Irpinia, quella dei passaggi decisivi diventerà una costante. L’impatto sarà soft, ma da Michele D’Ausilio arriverà comunque un gol pesante, proprio contro il Catania, ai quarti di finale dei playoff. La stagione successiva, quella appena trascorsa, è da incorniciare. Il milanese segna un solo gol, ma serve ben 14 assist: nessuno come lui in tutta la categoria. E la ciliegina sulla torta è la vittoria del campionato con annessa promozione in Serie B.
Gli arrivi estivi di Insigne e Tutino gli ostruiscono lo spazio in prima squadra. Così Michele D’Ausilio decide di lasciare Avellino e di approdare al Catania, per una nuova sfida da provare a vincere.