La partita tra Perugia e Benevento finisce al centro di una indagine da parte della Procura Federale. L’incontro, disputato venerdì 19 maggio 2023 e valido per la 38esima e ultima giornata del campionato di Serie B, si è concluso con il punteggio di 3-2. Proprio grazie a questa vittoria, la formazione umbra ha potuto concludere il proprio cammino nel campionato cadetto al 18esimo posto della classifica. Una posizione che consente di poter vantare delle chances di ottenere il ripescaggio, qualora si concretizzi la rinuncia di almeno una squadra all’iscrizione alla prossima stagione di Serie B. E proprio il gol decisivo, messo a segno da Kouan, è finito al centro delle indagini.
Perugia Benevento, le indagini della Procura FIGC
Stando a quanto si legge su un dispaccio dell’ANSA, il capo della Procura della FIGC Giuseppe Chinè ha deciso di avviare un procedimento su Perugia-Benevento. Chinè, balzato alle cronache nazionali per la gestione dei procedimenti ai danni della Juventus, ha fatto partire le indagini sulla “modalità di realizzazione della rete del definitivo 3-2 nella gara Perugia-Benevento della 38/a e ultima giornata del campionato di Serie B“. L’ipotesi di reato è quella di illecito sportivo.
La Procura Federale ha acquisito le immagini relative al gol messo a segno da Kouan al minuto 94. La rete realizzata dall’attaccante del Perugia arriva al culmine di un clamoroso errore commesso dai difensori del Benevento. In particolare il difensore centrale Leverbe ha sbagliato in maniera incredibile un appoggio a un suo compagno di squadra. Kouan si è avventato sul pallone e, approfittando del mancato rientro tra i pali del portiere ospite Manfredini, ha depositato la palla nella porta vuota.
Le ipotesi di reato
Come abbiamo già scritto, questo gol ha consentito al Perugia di riportarsi in vantaggio sul Benevento. Una vittoria risultata vana nell’immediato, visto che il contemporaneo pareggio del Brescia sul campo del Palermo ha negato agli umbri la possibilità di accedere ai playout. E come abbiamo scritto, il procuratore Chinè ha avanzato l’ipotesi di illecito sportivo. Bisognerà ovviamente valutare l’eventuale intento da parte dei giocatori del Benevento, i quali potrebbero incappare in sanzioni individuali ma anche condannare la propria squadra.