Continuano le interlocuzioni e la ricerca di un nuovo proprietario per il Messina. Tante forze sono in campo per spendersi in favore del futuro dei giallorossi, in funzione dell’iscrizione in Serie C. Oltre ad alcune iniziative goliardiche di alcuni tifosi, sono le istituzioni che più di tutti si stanno muovendo in questo senso. In primis il sindaco Federico Basile, chiamato in causa dall’attuale proprietario Pietro Sciotto come possibile garante per il Messina. E questi ha provato a rassicurare l’ambiente, sostenendo che esistono trattative per l’acquisto della società.
LEGGI ANCHE -> Ronzone e Pinzolo, sedi ritiro Palermo: i centri sportivi in Trentino (FOTO)
Messina, sindaco Basile: “Sciotto? Le valutazioni stanno a lui, non escludo sorprese”
Parlando al Quotidiano di Sicilia, il sindaco Basile ha confidato che il dialogo con Sciotto è costante. In ballo c’è il futuro della squadra: “Ci sono delle interlocuzioni, ma rimangono chiacchiere finché non ci sarà un’offerta ufficiale. Mi sono confrontato con Sciotto venerdì. Le sue intenzioni al momento sono quelle di vendere, ma non escludo colpi di scena”. Parole che lascerebbero aperto uno spiraglio per la permanenza dell’attuale proprietario, cosa non prevedibile fino a qualche giorno fa.
“Alcuni gruppi imprenditoriali del passato sono tornati a farsi sentire. Starà a Sciotto valutare quanto vendere la società. In questa settimana dovrebbero esserci novità, anche perché giugno è dietro l’angolo e le scadenze incombono”, ha aggiunto Basile, ricordando che il Messina deve ancora formalizzare la propria iscrizione.
Questione impianti, si riparla del bando
Il medesimo quotidiano riesuma anche la questione bando per la gestione pluriennale degli impianti messinesi. Una questione ormai aperta ormai da tempo e che vede coinvolti non solo lo stadio Franco Scoglio ma anche del Celeste. Il primo ospita le partite dei giallorossi dal 2004/05, primo anno di Serie A dell’era Franza, sostituendo proprio il vecchio impianto cittadino. Da allora tante cose sono cambiate, con la squadra crollata tra i dilettanti a causa dei vari fallimenti.
Di un possibile nuovo bando di assegnazione degli stadi ha parlato l’assessore allo Sport del Comune di Messina, Massimo Finocchiaro. Questi ha però ammesso che il bando non è nei piani del Comune: “Il bando per gli stadi dovrà essere rimodulato rispetto alla sua ultima pubblicazione, al momento però non abbiamo pensato ancora alla sua formulazione precisa. Nelle nostre intenzioni c’è la l’idea di lavorare sul Franco Scoglio e sul Celeste, grazie anche ai fondi del PNRR. In più c’è la San Filippo Sport Valley. Perciò al momento il bando, per quanto importante, non rappresenta una priorità”.