22.2 C
New York
spot_img

Fallimento Palermo, Lucchesi e la De Angeli condannati a risarcire creditori

Arriva una sentenza importante per quanto riguarda il fallimento del Palermo, avvenuto nell’estate del 2019. La Quarta Sezione Civile – Procedure Concorsuali del Tribunale del capoluogo palermitano ha emesso la propria sentenza in merito al procedimento sulla sparizione della vecchia società. La procedura ha visto tra i suoi attori principali Daniela De Angeli, ex amministratore delegato del club poi fallito, e Fabrizio Lucchesi. Quest’ultimo era stato assunto dall’ultima proprietà, quella retta dai fratelli Tuttolomondo, in qualità di direttore sportivo. Le sue responsabilità, però, erano molto più ampie a livello amministrativo.

Fallimento Palermo, una serie di pagamenti assurdi

La commissione guidata dal giudice Floriana Lupo ha emesso poche ore fa la sentenza. La conclusione delle indagini ha portato a giudicare inefficaci alcuni pagamenti eseguiti dall’ Unione Sportiva Città di Palermo. Non sono coinvolti in questi pagamenti solo Lucchesi e la De Angeli. Tra i soggetti avvantaggiati da questi versamenti c’erano anche l’avvocato Antonio Atria, che ha percepito oltre 42.500 euro per il periodo tra il 27 e i 30 agosto 2019. Con lui anche l’avvocato Federico Tedeschini, intestatario di un preavviso di parcella di ben 36.873 euro in data 26 agosto 2019. L’avvocato Antonino Gattuso, invece, ha percepito 24.400 euro per un preavviso di parcella nella tessa data.

Il pagamento più grosso è quello indirizzato a Struttura S.r.l. che ha percepito ben 341.600 euro. Fabrizio Lucchesi, dal canto suo, aveva ricevuto 32.194 euro per le mensilità di maggio e agosto, oltre a vari rimborsi spese. Daniela De Angeli aveva ricevuto 22.400 euro per il saldo della 14esima e della mensilità di agosto 2019.

LEGGI ANCHE -> Ronzone e Pinzolo, sedi ritiro Palermo: i centri sportivi in Trentino (FOTO)

Tutte le condanne

La Quarta Sezione Civile – Procedure Concorsuali del Tribunale di Palermo ha emesso dunque le condanne. Ciascuno degli attori protagonisti del fallimento del vecchio Palermo sono stati condannati a risarcire i creditori. Gli avvocati Atria, Tedeschini e Gattuso hanno restituito la cifra intera, a cui aggiungere gli interessi legali. Stesso discorso per Struttura S.r.l. oltre che per De Angeli, Lucchesi e Giovanni Francavilla. Quest’ultimo aveva percepito indebitamente circa 16.585 euro.

Ciascuno di loro dovranno aggiungere alla cifra da restituire anche gli interessi legali. Daniela De Angeli, nelle sue conclusioni la richiesto il rigetto della richiesta di risarcimento. Dal canto suo, Fabrizio Lucchesi richiede la sospensione del giudizio e la dichiarazione di improcedibilità per carezze d’interesse e il rigetto della richiesta in quanto infondata e sfornita di prova.

Related Articles

Stay Connected

3,666FansLike
1,160FollowersFollow
2,380SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles