Risultati Serie B oggi: Reggina e Venezia ai playoff, Perugia in Lega Pro

0
risultati serie b oggi

I risultati di Serie B di oggi hanno sancito l’esito della regular season. La classifica ai piani alti sentenzia che gli ultimi due posti disponibili ai playoff sono stati assegnati alla Reggina, che ha vinto nel finale con il risultato di 1-0 contro l’Ascoli, e al Venezia, nonostante sia stato battuto dal Parma per 2-1. A volare direttamente alle semifinali insieme al Bari sono proprio i crociati, forti degli scontri diretti a favore col Cagliari, che ha vinto col risultato di 0-1 a Cosenza. Si piazza al sesto posto invece il Sudtirol, nonostante il ko maturato a Modena col risultato di 2-1.

È finito anche il campionato del Pisa, battuto dalla SPAL. Al Palermo non basta neanche il risultato di parità maturato contro il Brescia, che invece utilizza il punto per evitare la retrocessione diretta e andare ai playout contro il Cosenza. Dritta in Serie C ci va il Perugia, nonostante la vittoria maturata col risultato di 2-1 sul Benevento. Oltre a umbri e campani, la terza ad essere declassata senza possibilità di rivalsa è la SPAL. Si salvano Cittadella e Ternana.

LEGGI ANCHE -> Palermo ai playoff di Serie B se: combinazioni e ipotesi classifica avulsa

Risultati Serie B oggi: live score e diretta gol

Venerdì 19 maggio ore 20:30

CITTADELLA – COMO (risultato 0-0):

COSENZA – CAGLIARI (risultato 0-1): 24′ Lapadula (CA)

GENOA – BARI (risultato 4-3): 12′ Sabelli (G), 20′ Esposito (B), 34′ Gudmundsson (G) 68′ Benedetti (B), 75′ Ekuban (G), 87′ Cheddira (B), 95′ rig. Criscito (G)

MODENA – SUDTIROL (risultato 2-1): 10′ Bonfanti (M), 23′ Magnino (M), 54′ Tait (S)

PALERMO – BRESCIA (risultato 2-2): 4′ Brunori (P), 40′ Tutino (P), 53′ Rodriguez (B), 57′ Aye (B)

PARMA – VENEZIA (risultato 2-1): 12′ rig. Vazquez (P), 44′ Pohjanpalo (V), 78′ Camara (P)

PERUGIA – BENEVENTO (risultato 3-2): 30′ Farias (B), 53′ rig. Lisi (P), 58, Di Carmine (P), 91′ Ciano (B), 94′ Kouan (P)

PISA – SPAL (risultato 1-2): 42′ Celia (S), 52′ rig. Moncini (S), 68′ Tramoni (P)

REGGINA – ASCOLI (risultato 1-0): 94′ Canotto (R)

TERNANA – FROSINONE (risultato 2-3): 6′ Garritano (F), 30′ Favilli (T), 34′ Partipilo (T), 75′ Lucioni (F), 78′ Kone (F)

Articolo in aggiornamento..

La classifica di Serie B

Ecco la classifica completa di Serie B alla vigilia della 37a giornata.

FROSINONE 80 (promosso in Serie A), Genoa 73 (promosso in Serie A), Bari 65, Parma 60, Cagliari 60, Sudtirol 58, Reggina 50 (-5), Venezia 49, Palermo 49, Modena 48, Ascoli 47, Pisa 47, Como 47, Ternana 43, Cittadella 43, Cosenza 40, Brescia 40, Perugia 39 (retrocesso in Serie C), Spal 38 (retrocesso in Serie C), Benevento 35 (retrocesso in Serie C).

La presentazione della 38a giornata di Serie B

La Serie B chiude oggi la stagione regolare, dovendo ancora dare risultati importanti in questa 38a e ultima giornata. Sono ancora in palio due posti per i playoff, oltre che i piazzamenti nei playout. Inoltre si dovrà stabilire chi sarà l’ultima retrocessa diretta per la cadetteria. Ecco quindi che ogni partita, ogni azione di questo turno, può decretare un successo o un fallimento per le formazioni coinvolte.

Già qualificate agli spareggi promozione squadre come Sudtirol, Parma e Cagliari (impegnate rispettivamente con Modena, Venezia e Cosenza), ma i loro risultati decreteranno chi tra di loro arriverà quarta. Un piazzamento importante in vista dei playoff, che garantisce dei vantaggi nella disputa delle partite. Partite che saranno certamente attenzionate da Palermo e Brescia: i rosanero possono ancora sperare di prendere una posizione sui lagunari in caso di loro sconfitta. Di contro le Rondinelle guardano al match del Cosenza in ottica playout.

In una giornata di intrecci così contorta, non possono risaltare altre sfide importanti come Cittadella-Como, Perugia-Benevento, Pisa-Spal e Reggina-Ascoli, tutte partite calde per gli obiettivi ancora disponibili. Poco più di un’amichevole la partita tra Genoa e Bari, così come la sfida tra la vincitrice della Serie B, ovvero il Frosinone, e la Ternana.