13.4 C
New York
spot_img

Palermo-Brescia, le pagelle: si salvano solo le punte, disastro Bettella

Il Palermo pareggia contro il Brescia e dice addio ai sogni di playoff. La partita giocata in un “Renzo Barbera” gremito e pieno di entusiasmo si trasforma clamorosamente in una trappola. Anche perchè la formazione allenata da Eugenio Corini era andata negli spogliatoi sul 2-0 in proprio favore. Gol del vantaggio firmato da Brunori dopo tre minuti, raddoppio di Tutino su assist del capitano. Nella ripresa avviene lo psicodramma. Prima un gol annullato ad Aye per fuorigioco millimetrico, poi Rodriguez buca una difesa del Palermo clamorosamente spalancata e fa 2-1. Passano altri quattro minuti e Aye pareggia di testa. Il Palermo non reagisce, il Brescia fa la sua partita e la notizia del gol della Reggina tramuta l’entusiasmo in fischi dopo la fine della partita. Ecco le pagelle di Palermo-Brescia.

LEGGI ANCHE -> Palermo-Brescia (risultato 2-2): 5’ di buio costano cari, rosa fuori da playoff

Palermo-Brescia, le pagelle rosanero

PIGLIACELLI 6 – Assiste al primo tempo da spettatore non pagante. Nel secondo tempo è invece vittima incolpevole dello psicodramma al quale contribuiscono i suoi compagni.

MATEJU 6 – L’unico a salvarsi di una retroguardia che nel secondo tempo è in totale balìa delle punte ospiti. Effettua un paio di salvataggi importanti alla disperata. Corini lo esonera da compiti offensivi.

NEDELCEARU 5 – Il romeno è forse condizionato dalla vistosa fasciatura alla testa e gioca una brutta partita. Rodriguez nella ripresa diventa imprendibile e fa soffrire l’ex Crotone in maniera esagerata.

BETTELLA 4,5 – Non poteva esserci ritorno in campo peggiore per il difensore lombardo. L’ex Monza è il principale colpevole nelle reti di Aye, sia quella annullata che quella del 2-2, in cui perde l’avversario. Serata da incubo per lui.

BUTTARO 6 – Il romano è una costante spina nel fianco nel primo tempo. Spinge, scambia con i compagni, si inserisce in area. Corini lo toglie a metà ripresa nonostante fosse tornato nel vivo del gioco (dal 67′ VALENTE 6 – entra per dare verve ai compagni in un momento difficile, un paio di giocate delle sue che i compagni però non sfruttano)

SEGRE 5 – Netto passo indietro per l’ex granata dopo le ultime ottime prestazioni. Il Palermo soffre soprattutto a centrocampo nella prima metà della ripresa. Jacopo boccheggia e Corini lo toglie giustamente (dal 74′ SARIC 5,5 – rientro importante quello del bosniaco, che però non riesce a incidere)

GOMES 5,5 – Nuova presenza dal primo minuto e nuova partita in cui il regista francese svolge il compito. Nessun guizzo, nessuna giocata fuori dal suo ordinario. Ne consegue un certo ordine, ma da un playmaker non può bastare. (dall’80’ BROH s.v.)

VERRE 5,5 – Il solito Verre quello che si è visto in campo oggi. Un avvio di gara brillante, con la palla che viaggia velocemente da e verso i suoi piedi. Poi la forma fisica viene meno e la mezzala romana si spegne (dall’80’ VIDO s.v.)

SALA 6 – Buona prova dell’esterno sinistro del Palermo, soprattutto quando c’è da dare una mano in attacco. In fase difensiva prova a mettere una pezza agli errori di Bettella, ma non sempre riesce a farlo.

BRUNORI 6,5 – Al capitano bastano tre minuti per far esplodere il “Barbera” con un gran gol. Poi diventa anche assist-man e regala una gioia a Tutino. Il suo calo è fisiologico, anche perchè la squadra si abbassa troppo e non lo aiuta.

TUTINO 6,5 – Finalmente il bomber ex Parma si sblocca al “Barbera” irrompendo sul cross di Brunori. Niente doppietta a causa del fuorigioco, la miglior prestazione del napoletano arriva forse troppo tardi (dal 67′ SOLERI 6 – finisce addirittura a fare il mediano in alcune fasi, è un segno di sacrificio ma anche di confusione tattica della squadra)

Related Articles

Stay Connected

3,666FansLike
1,160FollowersFollow
2,380SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles