La Feralpisalò giocherà in Serie B il prossimo anno, ma lo Stadio Lino Turina non è a norma. La capienza dell’impianto è infatti insufficiente per la categoria: sono richiesti almeno 5.500 posti, mentre attualmente ce ne sono soltanto 2.236. La società sta valutando l’ampliamento. Intanto, però, sarà necessario indicare uno Stadio alternativo per disputare quantomeno le prime gare casalinghe.
Il primo pensiero è ricaduto sul vicino Stadio Mario Rigamonti di Brescia, ma tra le società e le tifoserie non scorre buon sangue. Una soluzione diversa potrebbe essere lo Stadio Giovanni Zini di Cremona, in virtù dei buoni rapporti con la famiglia Arvedi, proprietaria della Cremonese.
A proporre una terza alternativa alla Feralpisalò per la scelta dello Stadio per il prossimo campionato di Serie B, tuttavia, sono stati i tifosi del Palermo. Alcuni supporters rosanero, sui social network, hanno infatti invitato la società lombarda a giocare allo Stadio Renzo Barbera le prime partite casalinghe della stagione che inizierà ad agosto.
Feralpisalò, quale Stadio per la Serie B? L’ipotesi Palermo
Feralpisalò e Palermo, dopo essersi incontrate lo scorso anno ai playoff di Serie C, hanno dato vita a un gemellaggio intenso. I tifosi non hanno mai smesso di scambiarsi il proprio affetto. Anche poche settimane fa, quando i lombardi hanno coronato per la prima volta nella loro storia il sogno di approdare in Serie B, che era sfumato a giugno proprio per mano dei siciliani, i supporters siciliani hanno condiviso la festa.
È per questo motivo che qualcuno, in questi giorni, ha avuto l’idea di proporre lo Stadio Renzo Barbera alla Feralpisalò. “Inoltrate la richiesta per giocare a Palermo, nell’attesa che lo Stadio Lino Turina torni agibile. Non siete stufi dei dinieghi delle società limitrofe? Con una buona programmazione per gli spostamenti, i costi non sarebbero tanto più alti. Inoltre, avreste la certezza di avere un pubblico amico sugli spalti”, ha scritto un tifoso rosanero. Tanti altri si sono accodati a gran voce.
I precedenti
L’ipotesi di avere la Feralpisalò a Palermo al momento resta soltanto una fantasia dei tifosi, ma non è da escludere che la società di Giuseppe Pasini non possa quantomeno valutare l’invito. Non sarebbe la prima volta, tra l’altro, che lo Stadio Renzo Barbera ospita le gare casalinghe di altre squadre.
La Juventus nel 1996 giocò e vinse all’allora Favorita la finale di ritorno della Supercoppa UEFA contro il Paris Saint Germain. A scegliere l’impianto fu proprio il club bianconero, che dopo avere dominato all’andata per festeggiare volle approfittare di una piazza calorosa. La Roma invece disputò tre partite di Serie A in Viale del Fante nella stagione 2003/04, dopo che il suo campo fu squalificato per gli scontri avvenuti durante il derby. Anche in questo caso a scegliere lo Stadio Renzo Barbera fu il club giallorosso.
Infine, a lungo negli scorsi anni si è discusso di ospitare il Napoli per le Coppe europee quando lo Stadio San Paolo era inagibile. La designazione come impianto alternativo avvenne in diverse occasioni, ma alla fine i partenopei hanno sempre ottenuto la deroga per giocare tra le mura amiche.