Il Palermo alla ricerca di punti play-off in casa del Cagliari (37a Serie B), sfida per nulla semplice per i rosanero che dovranno vedersela contro una delle squadre più in forma del campionato. I rosanero si presentano al match dell’Unipol Domus senza bomber Matteo Brunori, fermato dal giudice sportivo. La sfida tra Ranieri e Corini termina 2-1 in favore dell’ex manager del Leicester: al vantaggio firmato da Jacopo Segre rispondono le reti di Deiola e Lapadula. Una sconfitta che lascia il destino del Palermo nelle proprie mani, un successo nell’ultimo turno contro il Brescia garantirebbe infatti ai rosanero il sicuro accesso ai play-off.
Cagliari-Palermo: nel primo tempo regna l’equilibrio
Il Palermo schiera la coppia Tutino–Soleri in avanti, assente forzato Matteo Brunori fermato dal giudice sportivo. I rosanero rischiano di andare sotto dopo appena 10′: conclusione a botta sicura di Leonardo Pavoletti, pronto Pigliacelli che respinge la conclusione dell’attaccante dei sardi. Al 15′ passa il Palermo con Jacopo Segre che, su sponda di Marconi da azione di corner, anticipa tutti con la punta del piede e deposita in rete. Dura appena dieci minuti il vantaggio del Palermo, al 25′ è infatti il Cagliari a trovare la via del pari con Alessandro Deiola. Errore della retroguardia rosanero che si dimentica di Nandez, il cross dell’uruguaiano è perfetto per Deiola che con il piatto destro non sbaglia. Al 34′ occasione anche per il Palermo con Gennaro Tutino che si destreggia bene sulla fascia sinistra provando a beffare Radunovic sul suo palo, la sfera si perde sul fondo.
Cagliari-Palermo: rosanero beffati da Lapadula
La ripresa inizia subito con una chance in favore del Palermo, ci prova Valerio Verre la cui conclusione mancina non impensierisce Radunovic. Tra il 51′ e il 57′ il Palermo resta in dieci a causa dell’espulsione di Ivan Marconi che prima atterra Lapadula e poi interviene in modo scomposto su Nandez. Il cartellino rosso per il difensore rosanero costringe mister Corini a cambiare qualcosa: fuori Tutino, dentro Bettella. L’inferiorità numerica penalizza i rosanero che subiscono la rete dello svantaggio al 54′ con Lapadula che si destreggia al meglio all’interno dell’area di rigore e trafigge Pigliacelli con un potente mancino angolato.
Al 71′ mister Corini tenta il tutto per tutto inserendo Vido, Aurelio e Valente al posto di Verre, Sala e Mateju. I rosanero non riescono più a creare occasioni da gol nitide, i padroni di casa al contrario riescono a gestirla al meglio e si portano a casa tre punti di fondamentale importanza. Termina dunque 2-1 in favore del Cagliari il match dell’Unipol Domus: nel primo tempo in gol Segre e Deiola, nella ripresa la decide Lapadula.