16.6 C
New York
spot_img

Reggina, punti di penalizzazione restano 5: nessun ricorso, i play-off…

Lo scorso 17 aprile la Reggina ha subito la penalizzazione del Tribunale Nazionale Federale a causa del mancato pagamento degli emolumenti di dicembre per alcuni ex tesserati e per non aver completato il pagamento Irpef dei mesi di novembre e dicembre. I punti dei granata, in quella circostanza, sono passati prima da 49 a 46 e poi addirittura a 42; il club calabrese ha subito infatti una penalizzazione di ben 7 punti.

Intanto nel pomeriggio di giovedì 11 maggio è arrivata la sentenza disposta dalla Corte di Appello che ha restituito 2 punti alla squadra calabrese. La formazione granata aveva presentato due ricorsi sulle altrettante penalizzazioni ricevute nel corso del campionato di Serie B. La prima penalità ammontava a tre punti, la seconda invece a 4 punti; trattasi di un totale di 7 punti. Il ricorso della Reggina è stato accolto parzialmente e dunque gli uomini di Pippo Inzaghi hanno riottenuto 2 punti.

Reggina: niente ricorso al CONI, i play-off non slittano

Dopo la restituzione di 2 dei 7 punti di penalizzazione la Reggina ha deciso di non presentare ricorso al CONI, di conseguenza i play-off di Serie B non rischiano nessuno slittamento. Il presidente del club granata, Marcello Cardona, ha confermato che la società non ha intenzione di intervenire in tal senso e dunque le date degli spareggi promozione sono confermate.

Turno preliminare (gara unica)
Venerdì 26 maggio 2023 – (6ª vs 7ª)
Sabato 27 maggio 2023 – (5ª vs 8ª)

Semifinali (andata e ritorno)
Lunedì 29 maggio 2023 – (6ª o 7ª vs 3ª)
Martedì 30 maggio 2023 – (5ª o 8ª vs 4ª)
Venerdì 2 giugno 2023 – (3ª vs 6ª o 7ª)
Sabato 3 giugno 2023 – (4ª vs 5ª o 8ª)

Finale (andata e ritorno)
Giovedì 8 giugno 2023
Domenica 11 giugno 2023

La nuova classifica

Ecco la classifica completa di Serie B dopo la sentenza sulla Reggina: FROSINONE 74 (promosso in Serie A), Genoa 70 (promosso in Serie A); Bari 62, Sudtirol 57; Cagliari 54, Parma 54 (-1), Palermo 48, Reggina 47 (-5); Venezia 46, Pisa 46, Ascoli 46, Modena 45, Como 43, Ternana 43, Cittadella 41, Cosenza 39, Brescia 38, Perugia 36, Spal 35, Benevento 32.

Related Articles

Stay Connected

3,666FansLike
1,160FollowersFollow
2,380SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles