16.7 C
New York
spot_img

Messina-Gelbison, probabili formazioni: tutti all’attacco per Raciti

Novanta minuti da dentro o fuori, per decidere chi rimane in Serie C e chi precipita tra i dilettanti. È questa la prospettiva che si presenta davanti a Messina e Gelbison alla vigilia del match di ritorno dei playout di Serie C. La partita accorta dei siciliani in Campania non è servita a mantenere il pareggio, subendo la sconfitta all’ultimo minuto di recupero. Ora c’è una sola possibilità per gli uomini di Ezio Raciti per mantenere la categoria: vincere, senza se e senza ma. Altrimenti i peloritani torneranno in Serie D dopo appena due anni. Queste le ultime sulle probabili formazioni di Messina-Gelbison.

LEGGI ANCHE -> Messina, Raciti: “Conta solo vincere, dobbiamo essere incazz*ti”

Come arriva il Messina

Il Messina deve recriminare solo con se stessa per la sconfitta patita con la Gelbison all’andata. La strenua difesa dello 0-0 in vista del ritorno non è stato un atteggiamento che ha pagato e che è stato contestato in settimana dai tifosi. D’altro canto è fisiologico che, con le difficoltà di un organico con alcuni infortuni pesanti e qualche leader in non perfette condizioni, la partita non potesse essere condotta in maniera troppo spregiudicata. Come che sia, adesso i peloritani potranno solo contare su una vittoria per centrare la salvezza. Basta anche un successo di misura, visto il miglior piazzamento in classifica rispetto agli avversari.

Raciti sarà costretto a mettere in campo lo stesso undici della scorsa settimana, visto che ne Leandro Versienti ne Andrea Mallamo hanno recuperato dai propri infortuni. In difesa ancora spazio a Manuel Ferrini adattato sulla sinistra, mentre c’è una possibilità di staffetta tra Daniele Trasciani ed Helder Baldé. In attacco, stavolta dal primo minuto, spazio al capitano Nino Ragusa, in linea con Oliver Kragl e Ibou Balde ed alle spalle di Leonardo Perez.

Come arriva la Gelbison

La Gelbison ha sfruttato al meglio l’andata casalinga di questo playout. I campani sapevano che l’unico modo per portare dalla loro parte la sfida fosse quella di vincere in casa per mettere pressioni al Messina. Questo in virtù della migliore posizione dei peloritani, che permetteva loro di salvarsi anche con due pareggi. Adesso si prevedono ampi spazi, lasciati dai giallorossi per cercare il gol salvezza, in cui si possono incuneare gli attaccanti rossoblù.

Per Giuseppe Galderisi potrebbe essere un’arma l’autore del gol dell’andata, Marco Tumminello, abile ad inserirsi e condurre contropiedi. Ballottaggio aperto tra l’ex Crotone e Saveriano Infantino per schierarsi al fianco del sempre presente Carmine De Sena. Sulla fascia sinistra potrebbe essere confermato Ciro Loreto, con Antonio Porcino o Riccardo Correnti pronti a subentrare. Sulla mediana potrebbe rientrare il capitano Francesco Uliano, a fianco di Vittorio Graziani e Giuseppe Fornito. Out i centrocampisti Nicolò Francofonte e Giorgio Savini, oltre che l’esterno Alessio Faella

Messina-Gelbison, le probabili formazioni

Alla luce di quanto detto, ecco le probabili formazioni di Messina-Gelbison, match di ritorno dei playout di Serie C Girone C:

Messina (4-2-3-1): Fumagalli; Berto, Trasciani, Ferrara, Ferrini; Fofana, Fiorani; Ragusa, I. Balde, Kragl; Perez. Allenatore: Ezio Raciti.

Gelbison (3-5-2): D’Agostino; Gilli, Cargnelutti, Granata; Nunziante, Fornito, Graziani, Uliano, Loreto; De Sena, Tumminello. Allenatore: Giuseppe Galderisi

Related Articles

Stay Connected

3,666FansLike
1,160FollowersFollow
2,380SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles