19.9 C
New York
spot_img

Playoff Serie D: regolamento, calendario e date. C’è il Trapani

Chiusa la fase regolare per quanto riguarda la Serie D Girone I, adesso si lascia spazio alle squadre che si giocheranno Poule Scudetto, playoff e playout. Per quanto riguarda i playoff, due siciliane saranno impegnati in questa serie di partite. Si tratta del Trapani del neo presidente Valerio Antonini e il Licata, che ha agguantato l’ultimo posto utile nell’ultimo match contro il San Luca. Le due formazioni nostrane si scontreranno con due squadre calabresi, rispettivamente Lamezia Terme e Locri. Ma vediamo insieme il regolamento dei playoff Serie D Girone I, con le date delle partite.

Playoff Serie D: il regolamento

I playoff di Serie D servono alla Lega Nazionale Dilettanti per stabilire graduatorie utili ad eventuali ripescaggi per la Serie C. Questi spareggi si articolano in due turni in gara unica che vedono scontrarsi 2^, 3^, 4^ e 5^ di ogni girone. Nel primo turno si affrontano 2^ vs 5^ e 3^ vs 4^, in casa della formazione meglio piazzata. In caso di parità al termine dei 90 minuti dei tempi regolamentari, si svolgono due tempi supplementari, da 15 minuti per tempo. Qualora lo stato di parità si mantenga anche al termine dei 120 minuti di partita, passa il turno la formazione col miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare.

Le vincitrici di queste partite si affronteranno poi al secondo turno, di nuovo in casa della squadra meglio piazzata durante la stagione regolare. Anche in questo caso, dovesse permanere una situazione di parità al termine dei tempi regolamentari, si andrebbe ai supplementari. E con la parità al termine dei 120′, vince i playoff la squadra col miglior piazzamento in classifica.

Playoff Serie D: il calendario

Questo il calendario delle partite del primo turno di playoff Serie D per quanto riguarda il Girone I. Ricordiamo che il secondo turno si giocherà domenica 21 maggio, in casa della vincente di queste sfide col miglior piazzamento a fine campionato.

Primo turno – domenica 14 maggio

Locri-Licata

Trapani-Lamezia Terme

Di seguito, invece, il quadro complessivo degli altri gironi. Da segnalare un calendario diverso per il Girone H, in cui si deve stabilire ancora (tramite spareggio) chi tra Cavese e Brindisi potrà festeggiare la promozione in C e chi accontentarsi dei playoff.

Primo turno – domenica 14 maggio

Girone A: Sanremese-Ligorna e Bra-Vado
Girone B: Alcione-Desenzano e Casatese-Arconatese
Girone C: Union Clodiense-Luparense e Adriese-Campodarsego
Girone D: Pistoiese-Corticella e Carpi-Real Forte Querceta
Girone E: Pianese-Livorno e Poggibonsi-Follonica Gavorrano
Girone F: Vigor Senigallia-Cynthialbalonga e Trastevere-Alma Fano
Girone G: Paganese-Lupa Frascati e Casertana-Arzachena

Primo turno – domenica 28 maggio

Girone H: Perdente spareggio Cavese/Brindisi-Casarano e Nardò-Barletta

Playoff Serie D: il Trapani tenta la cavalcata

Tra le squadre che sono di scena in questi playoff di Serie D ci sono tante realtà che hanno conosciuto il calcio professionistico. Dal Livorno al Carpi, fino ad arrivare alla Casertana, alla Paganese o allo stesso Vado (squadra vincitrice della prima Coppa Italia nel 1922). E insieme a queste anche il Trapani, arrivato fino ad un passo dalla vittoria dei playoff di Serie B, che le avrebbe aperto le porte della A. Era il 2016 e da allora ne è passata di acqua sotto i ponti. Due retrocessioni dalla B alla C, con un’impresa fatta nel 2019 dalla squadra di Vincenzo Italiano ai playoff.

Il fallimento del 2020 ha chiuso di fatto quel ciclo, riportando i granata tra i dilettanti. Oggi però c’è una nuova proprietà, guidata da Valerio Antonini, che si dichiara pronta a guidare una rinascita sportiva trapanese. Tanto da volere un’unificazione di calcio e basket sotto il vessillo granata. Sul campo, l’undici di Alfio Torrisi ha centrato un ottimo terzo posto, cosa non facile viste le difficoltà accumulatesi nel corso dei mesi. I playoff sono un’occasione per mettere le basi per un futuro tra i professionisti, vista la chance di mettersi in graduatoria per i ripescaggi. Ma è anche un modo per rilanciare le proprie ambizioni in vista del prossimo anno, se dovesse essere ancora Serie D. Intanto la città torna a sognare il calcio che conta.

Related Articles

Stay Connected

3,666FansLike
1,160FollowersFollow
2,380SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles