16.7 C
New York
spot_img

Como-Palermo (risultato 1-1): Cerri replica a Buttaro, rosa ancora spenti

Il Palermo a Como (35a Serie B) per provare a scalare la classifica e restare attaccati alla zona play-off che al momento dista solo 2 punti. I rosanero si portano in vantaggio con una rete di Alessio Buttaro, poi pareggiata dal calcio di rigore trasformato da Alberto Cerri. Al “Sinigaglia” termina 1-1 il match tra rosanero e biancoblu, un punto che permette al Palermo di salire a quota 45 mentre si porta a 43 il Como.

Como-Palermo, primo tempo: rosanero spreconi

Il Palermo si presenta in quel di Como con una formazione atipica almeno per quanto concerne gli interpreti: Buttaro a tutta fascia è senza dubbio la novità di giornata. In avanti il tandem è formato da Brunori e Tutino che è preferito a Edoardo Soleri. La sfida del “Sinigaglia” si apre subito con un’occasione nitida in favore dei rosanero che al 5′ vanno a pochi centimetri dalla rete del vantaggio con Buttaro che da ottima posizione trova l’opposizione di Gomis. Dopo qualche minuto ci prova dalla distanza Valerio Verre che però non centra la porta dei padroni di casa.

Quando scocca il 17′ i ragazzi guidati da mister Eugenio Corini trovano la via del gol proprio con Buttaro: l’esterno romano scarica un’autentica cannonata dall’interno dell’area, raccogliendo la respinta del palo dopo l’iniziale conclusione di Brunori. Trascorrono pochi istanti e Verre tenta di bissare il gol segnato al Frosinone, il suo tiro da lontanissimo trova l’opposizione di Gomis. Al 30′ il direttore di gara concede un calcio di rigore al Como, errore banale di Sala che atterra l’accorrente Vignali. Dal dischetto si presente Alberto Cerri che spiazza Pigliacelli e realizza il pareggio. Poco prima che termini la prima frazione di gioco ci prova ancora Buttaro che anticipa tutti ma, sul cross di Sala dalla sinistra, non indirizza al meglio con la sfera che si alza sopra la traversa.

Secondo tempo: regna l’equilibrio, resiste il pari

Nessun cambio né da una parte né dall’altra, le due compagini rientrano dunque in campo con gli stessi undici del primo tempo. Al 5′ i padroni di casa ci provano con Cutrone che da buona posizione non riesce a centrare la porta. La seconda frazione di gioco ha visto davvero pochissime occasioni da rete da entrambe le parti, il pareggio in qualche modo sembra aver accontentato tutti. Tra il 15′ e il 26′ il Como cambia quattro uomini: out Iovin, Da Cunha, Vignali e Cerri; in Chajia, Arrigoni, Parigini e Gabrielloni. Al 29′ pericolosi i comaschi con un cross dalla destra di Chajia, respinta di Pigliacelli e poi Parigini sul fondo. Tra il 75′ e il 79′ Corini inserisce Broh, Soleri e Valente rispettivamente per Verre, Tutino e Buttaro.

A dieci dalla fine altra potenziale occasione per il Como, cross dalla destra per Gabrielloni che da solo in area di rigore non colpisce bene di testa e si divora la rete del vantaggio. All’88’ occasione importante anche per il Palermo con Nedelcearu, il difensore rosanero dopo gli sviluppi di un corner calcia alto da ottima posizione. Dopo quattro minuti di recupero termina il match tra Como e Palermo, un punto che muove la classifica e che non accontenta nessuno.

Related Articles

Stay Connected

3,666FansLike
1,160FollowersFollow
2,380SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles