Il Palermo nel prossimo turno di Serie B (lunedì 1 maggio all 12.30) affronterà al “Sinigaglia” il Como guidato dal tecnico Moreno Longo. I rosanero arrivano alla sfida in casa dei lombardi dopo il pareggio rimediato contro il Benevento, precedentemente era arrivata la pesante sconfitta esterna contro il Venezia (3-2). I lombardi sono reduci dal pareggio interno (1-1) contro l’Ascoli, un pari trovato proprio negli ultimi istanti grazie a un calcio di rigore trasformato da Cerri. Gli uomini guidati da mister Eugenio Corini hanno bisogno di punti per provare a terminare la stagione tra le prime otto della classifica.
Statistiche, numeri e precedenti di Como-Palermo
Sono quarantadue le occasioni in cui le due squadre si sono affrontate sia in Sicilia che in Lombardia, il Palermo ha ottenuto ben quindici vittorie contro le undici del Como e i sedici pareggi. L’ultimo incontro che vide Palermo e Como scontrarsi è datato 12 ottobre 2003, quella sfida (Serie B) disputatasi in Lombardia si concluse 2-1 per i rosanero. A decidere le sorti del match un calcio di rigore procurato da Ciccio Brienza e trasformato proprio dall’attuale tecnico rosanero Eugenio Corini.
Quella squadra, guidata allora da Silvio Baldini poi sostituito da Francesco Guidolin, al termine della stagione conquistò la storica promozione in Serie A dopo 31 anni di astinenza. Nella stessa stagione il Palermo vinse anche 2-1 in casa: aprì le danze una rete di Luca Toni pareggiata da De Francesco, il gol vittoria portò la firma ancora di Eugenio Corini che trasformò un calcio di rigore a pochi minuti dal termine.
Nel complesso la compagine rosanero nel corso della propria storia ha gioito solo in quattro occasioni allo stadio “Sinigaglia”, dieci i successi dei comaschi mentre in otto occasioni i match sono terminate in parità. L’ultima volta che il Como, tra le mura amiche, ebbe la meglio del Palermo correva l’anno 2001. In quella circostanza (Serie B) i padroni di casa stesero con un netto 3-0 i rosanero grazie alle reti messe a segno da Lulù Oliveira, Carlo Taldo e Vedin Music. Quella squadra a fine stagione centrerà la promozione in Serie A, il Palermo al contrario chiuderà in undicesima posizione.