Il Palermo C5 effettua un altro step evolutivo, questa volta dal punto di vista tecnico e sportivo. La formazione rosanero ha conquistato ancora una volta l’obiettivo della salvezza nel campionato di Serie C1 di calcio a 5. Il tutto al termine di una stagione molto intensa, in cui comunque il traguardo è stato tagliato con un paio di giornate di anticipo. Il sodalizio palermitano, che ormai da tre stagioni rientra nel novero delle società della Polisportiva Virtuale del Palermo FC, ha deciso di mettere a punto una nuova partnership con UWelling.
Si tratta di una azienda che opera nel campo del trattamento atletico e fisico abbinato alle attività sportive. I medici che fanno parte del team di UWelling andranno di fatto a comporre lo staff medico del Palermo Calcio a 5 a partire dalla prossima stagione. Non si tratterà solo di lavorare sulle gambe e sul fisico dei ragazzi della prima squadra, impegnati nel prossimo campionato di Serie C1. Anche i ragazzi della formazione Juniores, reduci dalla qualificazione alla Final Four per lo “scudetto” regionale di categoria, e le Ladies rosanero usufruiranno dei servigi di UWelling.
Tra le altre cose, proprio la formazione femminile del Palermo C5 ha già potuto toccare con mano il rapporto lavorativo e medico effettuato da UWelling. Un primo assaggio del lavoro dello staff medico, diretto dall’amministratore Riccardo Pitarresi e dal direttore commerciale Claudio Garofalo, si è avuto nel gironcino regionale di playoff del campionato di Serie B. In occasione della sfida contro la Meta Catania, infatti, le Ladies sono state tenute sotto osservazione da Alessandro Di Salvo, fisioterapista UWelling.
Di seguito l’intervista realizzata ai protagonisti di questo accordo, con Sporticily in qualità di media partner ufficiale del Palermo C5.