24.8 C
New York
spot_img

Pisa Bari, Giudice Sportivo di Serie B non omologa risultato: ok a ricorso, cosa succede

In una Serie B che ha già le sue questioni aperte, con penalizzazioni assegnate o da assegnare e un conseguente rischio slittamento dei playoff, non serviva certamente altra benzina da gettare sul fuoco. Nell’ultimo weekend, però, la classe arbitrale è finita al centro di polemiche, proprio alla luce di alcune gare del campionato cadetto. A Palermo si è parlato tanto del gol annullato ai rosanero contro il Benevento dall’arbitro Lorenzo Maggioni, con una mancata visione allo schermo del fallo da parte di quest’ultimo. Ben più accese le polemiche nate dopo Pisa-Bari, tanto che il giudice sportivo della Serie B ha sospeso l’omologazione del risultato della partita.

LEGGI ANCHE -> Palermo, Stulac rientra nel finale di stagione? Il regolamento e chi va fuori lista

Serie B, risultato non omologato per Pisa-Bari: partita da ripetere?

Ma cosa è successo in Pisa-Bari? In uno dei match che ha chiuso la 34a giornata di Serie B, si è sollevato un polverone a causa del gol che ha deciso la partita in favore dei pugliesi. Siamo al minuto 87 quando il direttore di gara Andrea Colombo (sezione di Como) indica il dischetto del rigore, dopo aver ravvisato un fallo di mano in area del difensore pisano Antonio Caracciolo. Mirko Antenucci segna il relativo penalty portando il Bari sull’1-2, ma è in questo momento che nasce la protesta del Pisa.

Infatti, nello sviluppo dell’azione offensiva dei biancorossi che porta al calcio di rigore, l’arbitro Colombo intercetta fortuitamente la palla. Il possesso resta comunque dei galletti, che proseguono nella loro azione e si conquistano il rigore. Ma il regolamento, ormai cambiato da qualche anno, indica che nel momento in cui l’arbitro tocca la sfera questa non sia più in gioco se questo da avvio ad un’azione d’attacco potenzialmente pericolosa. Cosa che sembra chiara in quest’azione, ma non per Colombo che non ritiene di dover interrompere il gioco.

Ovvie quindi le proteste a fine gara dei toscani che hanno chiesto chiarimenti. A questo punto, su impulso probabilmente della società, si è fatto ricorso contro l’omologazione del risultato finale della partita. Un ricorso che di fatto sembra essere stato quanto meno preso in considerazione visto che la neo-giudice sportivo della Serie B, Ines Pisano, ha deciso per la sospensione dell’omologazione di Pisa-Bari. Difficile ipotizzare come finirà la vicenda, visto che sin qui non si era mai presentata una situazione simile. Certo è che il Pisa vorrebbe la ripetizione della gara, perché la società ritiene ci sia stato un errore tecnico da parte dell’arbitro. I prossimi giorni, che serviranno alla giudice Pisano per analizzare il tutto, saranno decisivi.

Serie B, la classifica provvisoria

In attesa delle decisioni su Pisa-Bari, cambia momentaneamente la classifica di Serie B, col Bari che torna a 57 punti. Si crea così un distacco di 11 punti, che avvicina ancor di più il Frosinone capolista alla promozione in Serie A. Questa la classifica:

Frosinone 68, Genoa 66, Bari 57*, Sudtirol 53, Parma 51, Cagliari 48, Pisa 46*, Reggina 46 (-3), Modena 44, Palermo 44, Ternana 43, Ascoli 43, Como 42, Venezia 42, Cosenza 38, Cittadella 37, Brescia 35, Perugia 35; SPAL 34, Benevento 31.

*gara sub-judice

Related Articles

Stay Connected

3,666FansLike
1,160FollowersFollow
2,380SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles