Il Palermo ha ritrovato il successo dopo cinque pareggi di fila e lo ha fatto senza bomber Matteo Brunori. Ì rosanero hanno superato con il sorprendente punteggio di 5-2 il Modena nella gara valida per la 30a giornata del campionato di Serie B. Una sfida dalle mille emozioni quella del ‘Renzo Barbera’ che ha visto prevalere gli uomini di mister Eugenio Corini in grado di ribaltare per due volte lo svantaggio. Protagonisti della serata Gennaro Tutino ed Edoardo Soleri, autori entrambi di una rete e di un assist. Il nuovo Palermo vede in Soleri una freccia importante per il proprio arco, in vista del finale di stagione.
La prima volta di Soleri
La prima volta di Edoardo Soleri non dalla panchina era nell’aria ed ecco che è puntualmente arrivata. L’ex attaccante del Padova nella sfida contro il Modena è stato un autentico protagonista: assist per il momentaneo 1-1 di Tutino e rete del 2-2 a inizio ripresa. Prestazione convincente quella offerta da Soleri che nelle ultime settimane sembra aver convinto mister Corini che lo ha inserito nel roadster iniziale. Dopo le quattordici occasioni in cui è andato in rete subentrando, ha finalmente scaricare tutta la propria gioia partendo tra i titolari. Un momento più che positivo per il centravanti che nella serata di venerdì ha formato un ottimo tandem con Tutino.
Il gol più bello, forse, Soleri lo ha segnato nel finale. Il calcio di rigore, poi trasformato da Luca Vido per il definitivo 5-2, era destinato a lui. Lo ha svelato in conferenza stampa Salvatore Lanna, il quale ha chiaramente detto che l’ex Padova era il tiratore designato. Edo, però, ha affidato la trasformazione all’ex atalantino, sia come “premio” per aver procurato il penalty sia per consentirgli di segnare la prima rete con la maglia rosanero. Un gesto che accresce ancora di più lo spessore umano e l’empatia di Soleri a Palermo, già vista altre volte.
LEGGI ANCHE -> Palermo, Soleri: “Siamo stati bravi, vincere così è più bello”
Più scelte per Corini
L’ex Parma si è mosso bene anche in fase di non possesso e può rappresentare dunque una pedina in più per lo scacchiere del tecnico bresciano. La titolarità di Matteo Brunori non è chiaramente in discussione, ma avere un’alternativa o per meglio dire diverse alternative è rassicurante. L’obiettivo è quello di staccare un pass per i prossimi play-off, con un attacco stellare poi sarà lecito poter sognare in grande. Adesso ci sarà la sosta per le gare delle Nazionali, con il Palermo che verrà ospitato dal Girona, poi l’ostica trasferta di Parma.