Formula 3 Minì

Gabriele Minì si racconta: il pilota di Formula 3, dopo l’esordio agrodolce in Bahrein, è stato intervistato dai canali ufficiali del campionato motoristico. Minì, originario di Marineo, ha già alle spalle diverse vittorie in campionati nazionali ed europei ed è all’esordio in un contesto mondiale. La chance è arrivata grazie ad Hitech Pulse-Eight, che corre in questa categoria, e alla Alpine Accademy, che ha supportato il pilota nel suo ingresso in F3.

LEGGI ANCHE -> Formula 3 GP Bahrain: Minì prende penalità, sfuma il podio

Formula 3, Minì: “Vittorie nei Kart non facili. Zandovort pista fisica”

A Minì viene chiesto di raccontarsi un po’, parlando dei suoi inizi nel Kart: “Il primo ricordo che mi viene in mente quando penso alla mia carriera è la vittoria nella WSK 60 Mini nel 2017. Non fu un anno facile, anche se ho vinto i due campionati più importanti della 60 Mini, il WSK Super Master Series e il Campionato Italiano. Il livello della concorrenza era così alto, ma è stata un momento incredibile”.

E a chi gli chiede della sua miglior gara, gli viene in mente un momento particolare; “Penso al doppio podio a Zandvoort nel 2021 (in Formula Regional europea, n.d.r.). È stato il primo podio dopo un inizio di stagione complicato. Mi è piaciuta subito la pista, è molto fisica ma anche molto veloce”.

Minì: “Leclerc il mio pilota preferito. Il mio stile? Aggressivo ma leale”

“Sono un pilota essere piuttosto aggressivo, ma mi tiro indietro quando ne ho bisogno” dice Minì. “Certo, se puoi essere veloce essendo anche pulito, allora è perfetto. Ma a volte è necessario essere aggressivi. Si tratta solo di trovare il giusto compromesso”.

“Direi Charles Leclerc. Fa parte della nuova generazione di piloti al vertice della Formula 1 e sento che Charles è uno dei migliori lì. Mi piace molto la sua storia e la sua carriera. La gara che ha fatto in Bahrain, guadagnare 15 posizioni in Formula 2, non è una cosa facile da fare”.

“Contento come un bambino quando corro. Amo Monaco”

Il pilota palermitano parla poi dei vantaggi di essere un pilota che ha la grande passione dei motori: “Puoi guidare macchine fantastiche! Guidarle velocemente. Non vi nascondo che quando sono nell’abitacolo sorrido come un bambino. È sempre la stessa sensazione quando salgo in macchina.”

E a chi gli chiede se abbia una pista preferita, Minì risponde (anche un po’ a sorpresa) citando una delle piste più celebri della storia dell’automobile: “Direi Montecarlo. È una pista molto bella, un famoso circuito cittadino. Ci sono stato negli ultimi due anni e mi sono davvero divertito a guidarci ogni volta”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here