19.9 C
New York
spot_img

Serie B, dove vedere campionato 2022/23 col Palermo: abbonamento Sky, DAZN o Helbiz?

Dopo tre anni di grande attesa il Palermo torna in Serie B e tanti saranno i cambiamenti da affrontare. Sia internamente al club, come la cessione delle quote al City Group, ma anche rispetto alla categoria. Dove i diritti televisivi cominciano ad essere molto importanti per i bilanci dei club. L’interesse verso la Serie B, aumentato esponenzialmente negli ultimi dieci anni, ha fatto si che diversi network e diverse piattaforme si interessassero alla cadetteria. Ecco dove e come vedere la Serie B nella stagione 2022-2023.

LEGGI ANCHE -> Palermo, Lagalla su stadio: “Sì a riqualificazione Barbera, ma attendiamo nuova proprietà”

Dazn, ampia scelta ma cambiano i costi

La piattaforma più incentrata sul calcio italiano e internazionale è certamente la piattaforma streaming Dazn, dove vedere oltre la Serie B anche tutta la Serie A, l’Europa League, la Conference League, la Liga e tanto altro ancora. Dazn è accessibile tramite il sito www.dazn.com o tramite l’applicazione gratuita scaricabile direttamente sul proprio smartphone e tablet da Google Play Store o App Store. È possibile usufruire dell’app di Dazn anche dalle console come XBox One/One S/One X/Series X/Serie S o Playstation 4/4 Pro/5 accedendo agli store. Infine è disponibile su tutte le smart tv compatibili con la piattaforma o su tutti i televisori collegabili a dispositivi come Amazon Fire Tv Stick e Google Chromecast.

Il prezzo rispetto lo scorso è cambiato, dopo le polemiche nate sull’utilizzo fatto dagli utenti della visione condivisa. Il costo sarà di 29,99 € per Dazn Standard e 39,99 € per Dazn Plus. Si possono associare fino a sei dispositivi diversi, ma la novità sarà che con la versione Standard 2 dispositivi potranno connettersi in contemporanea solo dalla stessa rete Internet. Per quanto riguarda invece la versione Plus (disponibile dal 2 Agosto) puoi utilizzare 2 dispositivi in contemporanea pur registrati anche in luoghi differenti.

LEGGI ANCHE -> Cessione Palermo, Mirri incontra City Group a Milano: le tappe verso il closing

Sky, dove vedere Serie B e il calcio europeo

Il broadcast Sky, dopo aver perso i diritti di esclusiva sulla Serie A, ha puntato decisamente sugli altri sport che già aveva (Formula Uno e Motomondiale su tutti) e quello che rimaneva a disposizione del grande calcio. Proprio col pacchetto Calcio è possibile vedere tre partite in co-esclusiva di Serie A, la Serie B, una selezione delle partite di Serie C, la Premier League e le coppe europee (Champions League, Europa League, Conference League). Occhio però che su queste ultime vige una divisione dei diritti in Italia con altre piattaforme come Amazon Prime Video e Mediaset Infinity Plus. È possibile vedere Sky anche tramite la piattaforma Sky Go. Per usufruire di questo servizio basta scaricare Sky Go da App Store, e Google Play o AppGallery (per tablet e smartphone) e dal sito Sky Go (per PC).

Il pacchetto Calcio (comprendente anche Sky TV) ha un costo di 19,99 € al mese, con un costo di istallazione di 30 €.

Tra le alternative interne a Sky c’è anche la possibiltà di utilizzare la piattaforma Now Tv. Questa rilancia sul web le produzione del broadcast a prezzi vantaggiosi. Con il Pacchetto Sport si potrà vedere quanto offerto da Sky sui pacchetti Calcio e Sport. Quindi oltre a quelli già citati precedentemente, su potrà seguire anche la Formula Uno e il Motomondiale, così come anche i tanti altri eventi seguiti da Sky. Il costo per un mese di Sport è di 14,99€. Si attiva automaticamente al momento dell’acquisto e ogni mese si può disdire il rinnovo automatico senza alcun vincolo entro 24 ore prima della scadenza del periodo di visione. La visione in contemporanea non è consentita dalle attuali condizioni generali di utilizzo.

Helbiz Live, costi più bassi ma c’è solo la Serie B

Helbiz Live, servizio della piattaforma Helbiz, società globale di micromobilità elettrica, che ha comprati i diritti della Serie B fino al 2024. Ma per poter usufruire di questo servizio si dovrà sottoscrivere un abbonamento su base mensile, annuale o tramite Helbiz Unlimited, che include sia la piattaforma che gli altri servizi di Helbiz (come la condivisione di mezzi sostenibili quali monopattini e biciclette elettriche).

I prezzi attualmente in vigore sono i seguenti: Helbiz Live mensile5,99 con 4 euro al mese di cashback da spendere in mobilità; Helbiz Live annuale49,99 euro con 30 euro all’anno di cashback da spendere in mobilità; Helbiz Unlimited: 39,99 euro al mese.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

3,666FansLike
1,160FollowersFollow
2,380SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles