La gara di andata delle semifinali dei playoff di Serie C tra Palermo e Feralpisalò si giocherà allo Stadio Lino Turino: un impianto con pochi posti, di cui altrettanto meno verranno adibiti a settore ospiti. I tifosi rosanero si sono a lungo interrogati in merito alla possibilità di usufruire di una struttura più adatta per l’occasione, ma pare che non ci siano dubbi. La partita in programma mercoledì 25 maggio verrà disputata proprio tra le umili mura che di norma ospitano gli impegni casalinghi dei Leoni del Garda. A confermarlo, come riportato da TifosiPalermo, sono state fonti interne alla società. Le motivazioni della mancata valutazione di alternative però non sono state rese ufficialmente note.
In un primo momento si era ipotizzato che la partita si potesse giocare allo Stadio Mario Rigamonti di Brescia, data la vicinanza. L’impianto della compagine di Serie B sarebbe stato decisamente più conforme ad accogliere i numerosi tifosi del Palermo che erano già pronti all’esodo. Ciò, tuttavia, non avverrà. I rapporti tra le due realtà d’altronde non sono ottimali, per cui difficilmente si sarebbe raggiunto l’accordo. Inoltre, sebbene gli incassi sarebbero stati superiori, alla Feralpisalò non avrebbe giovato avere una capienza maggiore, dato che a quel punto i biglietti in eccesso sarebbero stati venduti tutti ai supporters rosanero.
LEGGI ANCHE -> Semifinali playoff Serie C: come funzionano, il regolamento
Andiamo dunque a vedere come è strutturato lo Stadio della Feralpisalò, quanti posti ha e quanti sono riservati al settore ospiti: il “Lino Turina”, seppure con le sue modeste dimensioni, si appresta ad accogliere il Palermo.
Stadio Lino Turina: dove si trova e com’è strutturato
Lo Stadio Lino Turina si trova nel cuore di Salò, in Piazza Enzo Ferrari 3. Il terreno di gioco è in erba naturale e misura 105×65 metri. Attorno al rettangolo verde è presente una pista a otto corsie omologata ed utilizzata per rassegne sportive di atletica leggera. Oltre che per le gare interne e talvolta per gli allenamenti della Prima Squadra della Feralpisalò, infatti, l’impianto viene utilizzato anche per altre tipologie di eventi sportivi. Nell’estate dell’anno 2013 nell’impianto sono state effettuate delle opere di ristrutturazione interne: dei miglioramenti sono stati effettuati nelle aree della segreteria, della sala stampa e degli spogliatoi della Prima squadra. Nel 2017 è stata inaugurata invece l’area hospitality.

Stadio Feralpisalò posti: poco più di 2000
Salò, in provincia di Brescia, conta poco più di 10 mila anime. Le dimensioni dell’impianto sportivo, denominato “Lino Turina” in onore di un infermiere gardesano fortemente impegnato per anni nello sport giovanile, rispecchiano questo fattore. Quanti posti ha dunque lo Stadio della Feralpisalò? La capienza è di soli 2364 posti. Essi sono suddivisi nei seguenti settori: 738 in Tribuna Centrale, 356 in Tribuna Laterale scoperta, 525 nel Settore Ospiti e 745 nei Parterre.
LEGGI ANCHE -> Palermo, la nuova avversaria ai playoff è la Feralpisalò: tutto sulla squadra di mister Vecchi
Stadio Feralpisalò settore ospiti: quanti biglietti per i tifosi del Palermo?
Il settore ospiti dello Stadio della Feralpisalò vanta dunque soltanto 525 posti. Molti meno di quelli che vorrebbero a disposizione i tifosi del Palermo, che nelle trasferte contro la Triestina e la Virtus Entella hanno superato i mille biglietti acquistati. I tagliandi riservati ai supporters rosanero presumibilmente andranno per cui letteralmente a ruba nel momento in cui verranno messi in vendita (al momento non sono state diffuse notizie ufficiali in merito).
È così che i tifosi si stanno ingegnando per capire come fare a sostenere la squadra di Silvio Baldini nonostante la capienza ridotta del settore ospiti dello Stadio della Feralpisalò. In molti hanno ironizzato sulla questione, proponendo di portarsi le sedie da casa e piazzarle nella pista di atletica leggera che circonda il rettangolo di gioco, mentre qualcuno è a caccia di residenti nelle vicinanze dell’impianto. Nulla di ciò, ovviamente, sarà possibile.
I sostenitori del Palermo, però, possono sperare che altri settori diversi da quello ospite vengano messi a loro disposizione nei prossimi giorni. In attesa di avere ulteriori dettagli in meno, comunque, coloro che sono residenti al Nord Italia potranno sicuramente avere la possibilità di acquistare un biglietto in qualsiasi settore. La inesistente rivalità tra le due squadre, che non hanno mai giocato contro nella loro storia, fa sì che ciò possa essere fatto senza grandi problemi. Lo Stadio della Feralpisalò si tingerà di rosanero?