È ancora una volta Palermo-Triestina la partita della storia e la partita dei record, questa volta per quanto riguarda la presenza di spettatori in Viale del Fante. Siamo rimasti abbagliati, in una notte di fine maggio di 18 anni fa, dalla marea di gente che ha riempito il “Renzo Barbera”. Quella fu la notte dello storico ritorno in Serie A della formazione allora allenata da Francesco Guidolin e guidata dal compianto presidente Maurizio Zamparini. E così, 18 anni dopo, un’altra sfida contro gli alabardati fa registrare uno storico primato per quella che è l’affluenza tra le mura dell’impianto siciliano.
È diventato infatti ufficiale pochi istanti fa lo status di “sold out” dello stadio palermitano. C’è grande attesa per la sfida del “Renzo Barbera” contro la Triestina, con fischio d’inizio alle ore 20.30 di giovedì. Una fibrillazione che è sfociata in una vera e propria corsa all’acquisto del biglietto. Già lunedì sera, alla fine della prima giornata di vendita libera, erano 13.000 i cuori rosanero che avevano prenotato il proprio posto allo stadio. Un numero praticamente raddoppiato 24 ore dopo, con tanto di record di presenze già battuti. Fino ad arrivare al tutto esaurito di questi minuti, che consente di aggiornare il libro dei primati della categoria e della storia del calcio a Palermo.

Palermo-Triestina record spettatori stagionali: meglio solo in Serie A
Già con il dato emerso nel tardo pomeriggio di ieri, quello dei 26.000 biglietti venduti, erano stati battuti un paio di record. Il primo è quello dei tagliandi acquistati dai tifosi per una partita di Serie C di questa stagione. In quel caso il record da battere era quello relativo all’ultima giornata, in cui la capolista ha detto addio alla categoria. Era la partita tra il Bari e il Palermo, quella della festa definitiva dei galletti per il ritorno in Serie B. Una partita in cui, tra le altre cose, i rosanero ottennero la certezza definitiva del terzo posto grazie ai gol di Floriano e Brunori su calcio di rigore.
E poi Palermo-Triestina ha battuto un altro record di spettatori stagionale a livello nazionale. I circa 31.000 presenti sugli spalti del “Renzo Barbera” rappresentano un dato migliore rispetto a quanto si è registrato persino in Serie B. La partita tra Lecce e Pordenone, giocata lo scorso 6 maggio, ha fatto registrare la presenza di 26.904 spettatori. Anche in questo caso si tratta di una partita sfociata in festa, quella dei giallorossi salentini per il ritorno nella massima serie. E anche in questo caso un record stagionale è destinato a venire polverizzato. Solo la Serie A, grazie alle affluenze monstre di Roma, Milan e Inter, è riuscita a fare meglio di Palermo.
Palermo record spettatori, ultimo sold out 6 anni fa
I dati della biglietteria del “Renzo Barbera” per la gara di domani sera ci riportano con la mente a venti anni fa. Tutto un altro calcio, il Palermo in mano a Franco Sensi e gestito “sul posto” da Sergio D’Antoni. In panchina ci fu Giuliano Sonzogni prima del clamoroso avvicendamento nel finale di stagione con Ezio Sella. Ma fu anche una stagione da record di spettatori per il Palermo, con numeri che reggevano ancora fino a qualche minuto fa. Come nel caso del primato di presenze allo stadio della Favorita, nel derby vinto contro il Catania per 5-1 che vide la presenza di 31.878 spettatori. Da capire (si attendono in tal senso dati ufficiali) se il dato relativo alla partita Palermo-Triestina riuscirà ad essere superiore o meno, dato che in quella occasione anche il settore ospiti era strapieno mentre in queste ore le vendite per i tifosi avversari non sono state cospicue: finora solo 37 i biglietti venduti.
Ma ci sono state altre due partite che hanno fatto segnare numeri pazzeschi in quella annata. Uno è il big match contro il Savoia dell’11 marzo 2001. La partita del gol di Cappioli allo scadere, per intenderci. In quel caso gli spettatori “ufficiali” furono 27.206.. Oppure il giorno della festa, quello della vittoria di quel campionato 2000/2001. La partita vinta contro l’Ascoli per 1-0 grazie alle rete di Maggiolini davanti a 26.860 tifosi.
Ora però è Palermo-Triestina la partita che si avvia a detenere il nuovo record di spettatori nella storia del club di viale del Fante. Con la speranza che sia solo la prima di una lunga serie di “sold out”.