24.8 C
New York
spot_img

Messina, Raciti: “Ho trasformato il gruppo, ecco quando è arrivata la svolta”

Il Messina è salvo ed Ezio Raciti sottolinea la grandezza di questo traguardo ottenuto. Il tecnico ne ha parlato nel corso di una trasmissione andata in onda sull’emittente Rtp: “Ho ricevuto tanti attestati di stima e messaggi, questo ti gratifica perché ti danno la forza per superare le tante difficoltà che abbiamo incontrato. I calciatori sono sempre stati professionisti esemplari, lavorando tanto e non arretrando mai di fronte le responsabilità. Anche il Covid non ci ha aiutato ma adesso abbiamo messo tutto alle spalle”.

La salvezza del Messina porta la firma di Raciti

Il risultato, frutto del grande lavoro di un anno intero, è arrivato dopo la vittoria dello scorso weekend contro il Taranto. Un successo giunto dopo una partita preparata in maniera sopraffina dal mister dei peloritani: “È stata una gara sporca, condizionata specialmente nel primo tempo dal forte vento contro, che complicava il gioco palla a terra. Il Taranto voleva speculare sul pareggio. Abbiamo fatto prestazioni migliori senza ottenere il risultato ma domenica avevamo una decisa volontà. Non ci siamo accontentati schierando la doppia punta e il gol un po’ casuale ci ha premiato”, ha commentato.

Tra le altre cose il Messina trovato da Raciti dopo l’esonero di Ezio Capuano non era al meglio dal punto di vista mentale. Il suo è stato un lavoro di risollevamento del morale: “Non c’era un bel clima a fine girone d’andata, si respirava anche poca amalgama tra i ragazzi. Adesso è un gruppo forte e coeso, trascorrono molto tempo assieme anche fuori dal campo. Mi hanno anche detto che sono dispiaciuti perché il campionato sta finendo. Li vedo arrivare al campo per gli allenamenti anche un’ora prima, questi sono segnali che spiegano come si può lavorare bene e su quanto tutti ci tengano”.

Al termine dell’intervista Raciti ha ammesso che la svolta della stagione è arrivata in un derby. Per la precisione quello giocato a Palermo, con il pareggio agguantato nel secondo tempo dopo una prima frazione da dimenticare. Questo il ricordo del mister: “Nella ripresa di Palermo ho cambiato due uomini come Damian e Rizzo e il modulo. Ci siamo guardati in faccia dicendo di giocare con maggiore spensieratezza. Abbiamo ottenuto consapevolezza di potercela giocare contro tutti. Quel pareggio in rimonta ha rappresentato la scintilla per reagire e invertire il trend”.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

3,666FansLike
1,160FollowersFollow
2,380SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles