19.9 C
New York
spot_img

La Nazionale torna a Palermo: 70 anni fa la prima, nove gol l’ultima volta

Quella tra lo stadio “Renzo Barbera” di Palermo e la Nazionale italiana di calcio è una storia d’amore che dura ormai da ben 70 anni. Proprio al 1952, più precisamente il 28 dicembre, risale la prima partita in cui gli uomini in azzurro hanno calcato il prato dell’impianto palermitano. In quella occasione a essere battuta fu la Svizzera, in uno strano scherzo del destino visto che proprio i risultati contro i rossocrociati hanno portato i campioni d’Europa in carica a giocarsi proprio alla “Favorita” il pass per i Mondiali di Qatar 2022.

Tuttavia questa storia d’amore, fatta di 15 partite tra gare ufficiali e test amichevoli, per un po’ è finito in soffitta. Abbiamo dovuto aspettare il 1990, il magico anno della Coppa del Mondo disputata proprio in Italia, prima di rivedere gli azzurri in campo a Palermo. Ad affrontarci in uno stadio gremito fu l’Olanda – reduce proprio dal girone iridato giocato in Sicilia – con il gol decisivo di Roberto Baggio. Il feeling tra la maglia della Nazionale e lo stadio di Viale del Fante da lì a poco sarebbe cresciuto a dismisura. Tanto che nel 1993 la FIGC scelse Palermo per il “derby del Mediterraneo” contro Malta: finsì 6-1 con una doppietta dell’attuale ct Roberto Mancini.

Nazionale a Palermo, che scorpacciata negli anni Duemila

Nel secolo scorso l’Italia avrebbe giocato altre due partite al “Barbera”. Il 16 novembre del 1994, con la compagine guidata da Arrigo Sacchi reduce dalla finale dei Mondiali negli Stati Uniti, perse in malo modo contro la Croazia per 1-2. Decisiva la doppietta di Davor Suker per quella che è ancora oggi l’unica sconfitta azzurra a Palermo. Poco più di due anni dopo ci sarebbe stato il ricongiungimento tra la maglia italiana e lo stadio della Favorita. E fu subito rivincita: un bel 2-0 contro l’Irlanda del Nord con i gol di due autentici fuoriclasse come Zola e Del Piero.

Veniamo dunque al nuovo millennio e alle dieci partite giocate negli ultimi 19 anni dall’Italia nel capoluogo siciliano. Si comincia con una delle ultime partite di preparazione verso Euro 2000 e con il rigore che lo stesso Pinturicchio “rubò” a Totti per battere in amichevole la Svezia. Dopo la vittoria sulla Finlandia nel 2003 ecco una doppietta l’anno successivo. Deludente fu il 2-2 contro la Repubblica Ceca mentre fu esaltante la vittoria contro la Norvegia: in un “Barbera” vestito a festa fu decisiva la zampata di Luca Toni, idolo dei tifosi rosanero in quel periodo. Passa un anno e ancora un giocatore “di casa”, Cristian Zaccardo, va in gol contro la Slovenia e ci regala il pass per i Mondiali in Germania. Il resto è storia…

Otto anni dopo l’ultima volta la Nazionale sarebbe tornata a Palermo per affrontare l’Azerbaigian: striminzito 2-1 nel segno di Chiellini, autore di una insolita doppietta e di un autogol. Una gara collocata in mezzo a un doppio 1-0 ai danni della Bulgaria, prima del successo firmato da De Rossi e Immobile contro l’Albania. Per arrivare all’ultima debordante esibizione azzurra a Palermo. Un clamoroso 9-1 contro l’Armenia datato 18 novembre 2019 in cui Immobile e Zaniolo trovarono due gol a testa.

Tutte le partite dell’Italia al Barbera

28.12.1952 Italia-Svizzera 2-0
26.09.1990 Italia-Olanda 1-0
24.03.1993 Italia-Malta 6-1
16.11.1994 Italia-Croazia 1-2
22.01.1997 Italia-Irlanda del Nord 2-0
23.02.2000 Italia-Svezia 1-0
29.03.2003 Italia-Finlandia Clicca 2-0
18.02.2004 Italia-Repubblica Ceca 2-2
04.09.2004 Italia-Norvegia 2-1
08.10.2005 Italia-Slovenia 1-0
06.09.2013 Italia-Bulgaria 1-0
10.10.2014 Italia-Azerbaijan 2-1
06.09.2015 Italia-Bulgaria 1-0
24.03.2017 Italia-Albania 2-0
18.11.2019 Italia-Armenia 9-1

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

3,666FansLike
1,160FollowersFollow
2,380SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles